Controller (videogiochi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 147:
Per esempio, l'incremento numerico degli assi e dei pulsanti richiesti dai simulatori di volo e il disuso delle porte gioco del PC non hanno lasciato molti controller funzionanti.
La fine di una generazione di console di gioco porta generalmente al disuso sia per una console che per i suoi controller.
 
==Zona morta==
La zona morta si presenta per tutti i tipi di comandi ed è quella fase in cui il movimento del comando (pulsante, grilletto, joystic, ecc) non corrisponde ad alcun comando effettivo, in quanto non viene recepito alcun input o rientra nella zona di filtraggio, queste zone morte sono fondamentali per il corretto funzionamento dei comandi, in quanto altrimenti verrebbero rilevati i comandi come sempre azionati, l'eventualità di poter regolare la zona morta aumentando o diminuendo il filtraggio del segnale permette anche di determinare la reattività delle azioni sui comandi (spostamento/azione minima necessaria per ottenere una risposta).<ref>[https://www.playstation.com/it-it/support/hardware/access-profiles/ Zona morta]</ref><br />
La zona morta nei comandi digitali (on-off) è appunto necessaria in quanto il funzionamento è basato sulla chiusura di un interruttore, il quale può essere di varia natura ed è necessaria una distanza minima per scongiurare la chiusura accidentale del circuito, mentre la zona morta dei comandi analogici non sempre presenta una zona morta di tipo fisico (di solito essa risulta presente solo per i pulsanti fisici o per alcuni pulsanti a grilletto), generalmente fanno più affidamento ad un sistema di condizionamento dell'input, il quale scarta i valori più estremi e quelli prossimi alla condizione di riposo del comando.<br />
Inoltre per i comandi analogici è possibile utilizzare anche un sistema di filtraggio dell'input basato sul software, che può essere a livello di sistema o proprietario del programma in esecuzione, più raramente questo sistema è integrato nel controller, con tali soluzioni è possibile regolare le varie zone morte e anche le curve di sensibilità del comando stesso.
 
==Rischi per la salute==