Attila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origini: Aggiunte informazioni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
|padre = [[Munzuco]]
|madre =
|data di nascita = 395 circa
|luogo di nascita =
|data di morte = 16 marzo 453
|luogo di morte =
|religione = [[Tengrismo]]
}}
Riga 43:
Nonostante il suo impero si fosse disgregato alla sua morte, è diventato una figura leggendaria nella [[storia europea]], che lo ricorda in modo diverso a seconda della zona: guerriero feroce, avido e crudele nell'area al tempo sotto [[Roma]]; condottiero impavido e coraggioso nei paesi che facevano parte del suo impero. Attila appare spesso nelle letterature sia [[letteratura germanica|germaniche]] sia [[letteratura scandinava|scandinave]]; alcuni racconti lo celebrano come un grande e nobile re ed è il personaggio principale di diverse saghe dell'[[Europa settentrionale]] e [[Europa orientale|orientale]].
== Biografia ==
=== Origini ===
|