Simone D'Auria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Ferro all' acciaio in: ferro, acciaio... Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
Sin dagli esordi si dedica con intelligenza e passione al design, con focus sulla “ricostruzione ambientale”; artista poliedrico, pur occupandosi di interni nella fase iniziale della sua attività, il suo interesse è rivolto verso [[Installazione (arte)|l’installazione]] negli spazi pubblici.
Conferendo importanza agli oggetti di uso comune, dai cucchiai alle biciclette, dalle sfere alle [[Piaggio Vespa|Vespe]], ingigantiti o rimodellati con l’utilizzo dei diversi materiali come marmo, resina, ferro,
Nella sua produzione si possono rinvenire rimandi ai movimenti [[Dadaismo|Dadà]] e [[Neo-Dada|Neo-Dadà]], [[Nouveau Réalisme|Nouveau Realisme]] e [[Pop art|Pop Art]]. [[Marcel Duchamp|Duchamp]], [[Arman]], [[Claes Oldenburg|Oldenburg]] e [[Bruno Munari]] (artista molto amato da D’Auria, citato direttamente nell’installazione “Bruno Spoon”) possono infatti rintracciarsi nelle sue opere, insieme ad un richiamo alla cultura del [[Manierismo]] toscano.
|