Alex Schwazer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il secondo presunto caso di doping: tolto"presunto" magari è innocente ma sempre caso doping è. |
Aggiornamento in seguito al termine della seconda squalifica per doping |
||
Riga 55:
|Attività = marciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = [[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Marcia 50 km|campione olimpico]] della [[Marcia 50 km|50 km]] a {{OE||2008}}
}}
Riga 121:
La WADA, in un comunicato stampa del il 22 aprile 2021 contesta le conclusioni riportate nelle carte processuali.<ref>{{Cita web|url=https://www.wada-ama.org/en/media/news/wada-statement-on-alex-schwazer-case|titolo=WADA Statement on Alex Schwazer Case (22 April 2021)|sito=World Anti-Doping Agency|data=2021-04-22|lingua=en|accesso=2021-09-16}}</ref> Nello stesso mese i legali di Schwazer presentano richiesta di sospensione della squalifica al tribunale federale svizzero, nel tentativo di permettere all'atleta di partecipare ai Giochi Olimpici di Tokyo.<ref name="ricorso_Tokyo">{{cita news|url=https://www.agi.it/sport/news/2021-04-20/alex-schwazer-doping-presentato-ricorso-tribunale-svizzero-12248091/|titolo=Alex Schwazer ha presentato ricorso a un tribunale Svizzero|pubblicazione=AGI|data=20 aprile 2021}}</ref> La richiesta viene respinta dal tribunale elvetico.<ref>{{Cita web|url=https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/05/atletica-doping-il-tribunale-federale-svizzero-nega-la-sospensione-a-schwazer-addio-tokyo-2020-487e1baa-13a9-43dd-b3c5-4732d38625bb.html|titolo=Anche il Tribunale federale svizzero dice no a Schwazer - Rai Sport|sito=RaiSport|accesso=2021-09-17}}</ref>
La squalifica termina il 7 luglio 2024.
=== L'attività di allenatore ===
|