Francoforte sul Meno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Westendtower is the headquarter of DZ Bank.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Grattacieli e architettura del XX secolo: la torre della Dresdner ora si chiama Silbertum, è storico ma non tra i più alti...
Riga 85:
Unica in Europa, Francoforte ha un considerevole numero di [[grattacielo|grattacieli]] alti più di 250 metri nel centro della città.
 
Conosciuti sono il [[Messeturm]] ({{M|257|u=m}}) (torre della fiera), la [[Commerzbank Tower]], la [[Westendtower]] e il grattacielo della DZ Bank[[Silberturm]], i più alti grattacieli d'Europa.
 
Uno dei pochi grattacieli aperti al pubblico è il [[Main Tower]], con una piattaforma di [[prospettiva]] a 200 metri d'altezza.
 
La torre della Commerzbank, completata nel [[1997]], è alta {{M|259|u=m}} (300 considerando anche l'antenna) e ospita {{M|121000|u=m2}} di uffici della banca, includendo giardini invernali e illuminazione e circolazione dell'aria naturali. Progettata da [[Norman Foster (architetto)|Sir Norman Foster & Partners]], fu, al momento della sua costruzione, l'edificio più alto d'Europa. È stata sorpassata, nel [[2004]], dal [[Triumph Palace|Palazzo Triumph]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. La torre è alta due metri in più della concittadina Messeturm, costruita in precedenza.
 
La torre è alta solo due metri in più della concittadina MesseTurm, superata dunque al primo posto nella classifica degli edifici più alti d'Europa.
 
Diversamente da molti altri grattacieli la torre non è dotata di un piano per l'osservazione e l'unico spazio aperto al pubblico è l'area antistante il palazzo. Di notte la torre è illuminata da un sistema di luci di colore giallo progettato da Thomas Ende, vincitore di una gara organizzata appositamente.
 
Per il suo particolare ''[[skyline]]'' Francoforte viene anche soprannominata Mainhattan, alludendo alla vera [[Manhattan]] di [[New York]].