Diadora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica su "Persone chiave" |
Massimo Stanotte era indicato erroneamente come maratoneta ho modificato in marciatore Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
Diadora ha iniziato a dislocare la produzione all'estero negli anni '90 guidata da considerazioni economiche e strategiche, volte a sfruttare i vantaggi competitivi offerti dalla produzione in Paesi con costi del lavoro più bassi, come in quel periodo fecero molte aziende a livello globale. Nel 2015 Diadora ha riaperto la manovia di Caerano di San Marco, investendo anche nella formazione e nello sviluppo delle competenze del personale, e ha avviato una politica di reshoring per riportare in Italia la produzione di prodotti che erano precedentemente delocalizzati all'estero. La riorganizzazione della catena di approvvigionamento e la creazione di partenariati con fornitori locali ha potuto garantire un sempre maggiore controllo di qualità dei prodotti fabbricati in Italia e una considerevole riduzione dei tempi di consegna. La produzione nazionale ha anche consentito a Diadora di promuovere l'etichetta "Made in Italy" e beneficiare dell'immagine di alta qualità associata ai prodotti italiani.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/ContentItem-4a7fe141-ff76-4839-b0b8-c14bc64688da.html|titolo=Diadora: resurrezione di un marchio|sito=Rainews|data=4 gennaio 2015|lingua=it|accesso=16 febbraio 2024}}</ref>
Nel 2020 il Centro di Ricerca, chiuso temporaneamente negli anni Novanta, viene riaperto e nel 2022 avviata la collaborazione tecnica per la ricerca con il
Nel 2021 Diadora lancia Equipe Atomo storica scarpa da running dell’azienda che dopo 30 anni torna ad essere studiata, sviluppata e prodotta in Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/stile/accessori-uomo/a38386534/sneakers-da-corsa-diadora/|titolo=Una corsa attraverso l'Italia con le runner Diadora|sito=Esquire|data=8 dicembre 2021|lingua=it|accesso=16 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2021/11/30/diadora-equipe-atomo-campagna/|titolo="Cartoline dall'Italia", la campagna di Diadora Equipe Atomo celebra il Made In Italy|sito=Rivista Undici|data=30 novembre 2021|lingua=it|accesso=16 febbraio 2024}}</ref>
|