Stefano Accorsi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro)
m clean up
Riga 47:
 
=== Anni duemilaventi ===
Il 13 febbraio 2020 viene annunciato come direttore artistico del [[Teatro della Pergola]] di [[Firenze]] per il triennio 2021-2023.<ref>{{Cita web|url=https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/arte_e_cultura/20_febbraio_13/stefano-accorsi-nuovo-direttore-artistico-pergola-3ab5d3a0-4e6b-11ea-9e14-262e4044499c.shtml|titolo=Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico della Pergola|sito=Corriere Fiorentino|data=2020-02-13 febbraio 2020|lingua=it|accesso=2021-04-22 aprile 2021}}</ref> Nello stesso periodo partecipa a ''[[Celebrity Hunted: Caccia all'uomo]]'', il reality show di [[Amazon Prime Video]]. Da luglio 2020 è testimonial della campagna promozionale dell’[[Emilia-Romagna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/luglio/turismo-e-cultura-stefano-accorsi-ambasciatore-delle-citta-darte-e-del-cineturismo-per-i-prossimi-tre-anni-bonaccini-corsini-promuovere-i-luoghi-darte-e-cultura-dei-nostri-territori-fondamentale-per-la-ripartenza|titolo=Città d'arte, cultura e cinema, Stefano Accorsi ambasciatore delle bellezze dell'Emilia-Romagna|sito=Regione Emilia-Romagna|lingua=it|accesso=2021-03-26 marzo 2021}}</ref> Dal 7 al 10 giugno 2021 e il 15 luglio seguente va in onda ''Sogno Azzurro'', la docuserie, trasmessa su Rai 1, nella quale Accorsi racconta il viaggio della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana di calcio]] verso l’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]] e il percorso verso la finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/07-06-2021/con-stefano-accorsi-sogno-azzurro-ha-voce-fisico-bestiale-4101600998406.shtml|titolo=Stefano Accorsi tra motori, pesi e Sogno Azzurro: 50 anni e un fisico bestiale|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=7 giugno 2021-06-07}}</ref> Nello stesso periodo per i suoi 50 anni e per gli ormai 30 anni di carriera pubblica il suo libro ''Album'', devolvendo i proventi ai genitori di [[Omicidio di Giulio Regeni|Giulio Regeni]], il ricercatore italiano torturato e ucciso a [[Il Cairo]] nel 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2021/06/11/news/stefano_accorsi-305584380/|titolo=Stefano Accorsi: "Il mio Album dei ricordi pieno di errori e sogni"|sito=la Repubblica|data=2021-06-11 giugno 2021|lingua=it|accesso=2021-06-13 giugno 2021}}</ref> Dal 12 ottobre 2021, è stata resa disponibile su [[RaiPlay]] la docuserie ''È andata così'', docuserie in cui l'attore ha raccontato la carriera di Ligabue.<ref>{{Cita web|url=https://www.ligabue.com/2021/09/10/raiplay-dal-12-10-la-serie-e-andata-cosi/|titolo=RaiPlay, dal 12/10 la serie "È Andata Così"! {{!}} Ligabue.com|data=10 settembre 2021-09-10|lingua=it-IT|accesso=4 ottobre 2021-10-04}}</ref> È la voce narrante di ''Egoisti'', il film che racconta i 50 anni dalla fondazione di [[Medici senza frontiere]]. Parallelamente all'impegno cinematografico, tra il 2022 e il 2024 è protagonista nelle miniserie ''[[Vostro onore]]'' e ''[[Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo]]'' (su Rai 1), e ''[[Un amore (miniserie televisiva)|Un amore]]'' (su Sky), oltreché ospite speciale in un episodio della serie Sky ''[[Call My Agent - Italia]].'' Di ''Un amore'' è l'ideatore e ne cura anche il soggetto e la produzione esecutiva.
 
Nel 2024, è direttore artistico del format ''Planetaria – Discorsi con la Terra'', creato insieme a Filippo Gentili e con la direzione scientifica di [[Claudia Pasquero]] e tenutosi al [[Teatro della Pergola]] di [[Firenze]] fra il 7 e il 9 giugno.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sette/attualita/24_giugno_01/stefano-accorsi-intervista-ca83f619-ce9c-4234-b616-2cf946d88xlk.shtml|titolo=Stefano Accorsi: «Sono padre di quattro figli. Proteggerli è un dovere, ma no all’ansia, ci spegne»|autore=Enrico Caiano|sito=[[Corriere della Sera]]|data=1° giugno 2024|accesso=2 giugno 2024}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/planetaria-stefano-accorsi-intervista_32713/|titolo=Cos'è Planetaria? Ce lo spiega Stefano Accorsi|autore=Valentina Ariete|sito=[[Movieplayer.it]]|data=2 giugno 2024|accesso=2 giugno 2024}}</ref> L'evento, dedicato al [[riscaldamento globale]] e alla tutela dell'ambiente, è stato caratterizzato da alcuni spettacoli teatrali a tema, a cui hanno partecipato lo stesso Accorsi, [[Vittoria Puccini]], [[Ludovica Martino]], [[Nicolas Maupas]] e [[Valentina Bellè]];<ref name=":0" /><ref name=":1" /> inoltre, sono stati organizzati anche alcuni workshop per bambini e incontri istituzionali, questi ultimi in collaborazione con Will Media.<ref name=":0" />
Riga 182:
** [[David di Donatello 2017|2017]] – Migliore attore protagonista per ''[[Veloce come il vento]]''
** [[David di Donatello 2020|2020]] – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''[[Il campione (film 2019)|Il campione]]''
 
*[[Nastro d'argento]]
** [[Nastri d'argento 1999|1999]] – Candidatura per il [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|migliore attore protagonista]] per ''[[I piccoli maestri (film)|I piccoli maestri]]''
Riga 191 ⟶ 190:
** [[Nastri d'argento 2020|2020]] – Candidatura per il Migliore attore protagonista per ''La dea fortuna''
** [[Nastri d'argento 2024|2024]] - Candidatura per il Migliore attore protagonista per ''Un amore''
 
*[[Ciak d'oro]]
** [[Ciak d'oro 1999|1999]] – [[Ciak d'oro per il migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] per ''[[Radiofreccia (film)|Radiofreccia]]''<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=WDKOut-MkCwC&pg=PA8&lpg=PA8&dq=ciak+d%27oro+1998&source=bl&ots=laG-A7C3w2&sig=ACfU3U39Sg1au3qoGfTUH4I284KHPDBCrg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwir3ur55efoAhURQxUIHT82Dp8Q6AEwGHoECAwQNw#v=onepage&q=ciak%20d'oro%201998&f=false|autore= Enrico Lancia| titolo=Dizionario del cinema italiano|accesso=14/04/20}}</ref>
Riga 198 ⟶ 196:
** [[Ciak d'oro 2020|2020]] – Miglior attore protagonista per ''[[La dea fortuna]]'' ex aequo con [[Edoardo Leo]]<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-i-vincitori/|titolo=Ciak d’Oro 2020: i vincitori|accesso=31/10/20|dataarchivio=1 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101062501/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-i-vincitori/|urlmorto=sì}}</ref>
** [[Ciak d'oro 2022|2022]] – Miglior attore protagonista per ''[[Marilyn ha gli occhi neri]]''<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/news/ciak-doro-2022-le-classifiche-finali/|titolo=Ciak d'Oro 2022, le classifiche finali|data= 15 dicembre 2022|accesso=16 dicembre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/news/ecco-i-ciak-doro-2022/|titolo=Ecco i Ciak d'oro 2022|data= 15 dicembre 2022|accesso=16 dicembre 2022}}</ref>
 
*[[Globo d'oro]]
** [[Globi d'oro 2001|2001]] – [[Globo d'oro al miglior attore|Miglior attore]] per ''Le fate ignoranti''