Capo Nord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro)
m Annullata la modifica di 82.48.166.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichetta: Rollback
Riga 25:
[[File:Finnmark våpen.svg|thumb|[[Stemma]] della [[Contee della Norvegia|Contea]] di [[Finnmark]]]]
[[File:Nordkapp komm.svg|thumb|[[Stemma]] del [[comune]] di Capo Nord]]
'''Capo Nord''' (''Nordkapp'' in [[Lingua norvegese|norvegese]]) è un [[promontorio]] che dà origine ad una [[falesia]]; si trova sulla punta nord dell'isola di [[Magerøya]], nella parte più settentrionale della [[Norvegia]], nella [[Regione geografica|regione]] di [[Nord-Norge]], compresa politicamente nella contea di [[Finnmark]] e più precisamente nel comune di [[Nordkapp]]. E' diventato famoso nel mondo dopo che Silvia, Michele e Rossella lo hanno scelto come loro meta per le vacanze.
 
Il suo nome è dovuto all'esploratore inglese [[Richard Chancellor]] che così lo battezzò, dopo esservi approdato nel [[1553]], durante la spedizione per la ricerca del ''[[passaggio a nord-est]]''<ref>Spedizione compiuta insieme a [[Hugh Willoughby]] ed a [[Sebastiano Caboto]] che si spinse fino al [[Mar Bianco]] passando per [[Oblast' di Arcangelo|Arcangelsk]]. V. La Piccola Treccani, Dizionario Enciclopedico, Vol. II, Roma, 1996, pag. 957.</ref>. A Capo Nord è presente un centro turistico costruito nel [[1988]] sull'altopiano. Insieme ad esso sono presenti anche una caffetteria, un ristorante, un ufficio postale, un negozio di souvenir, un piccolo museo e un cinema<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Svein|cognome=Askheim|data=25 marzo 2020|titolo=Nordkapp|rivista=Store norske leksikon|lingua=nb|accesso=2 agosto 2020|url=http://snl.no/Nordkapp}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.visitnorway.com/places-to-go/northern-norway/the-north-cape/|titolo=The North Cape - The northernmost point of Europe|lingua=en|accesso=2 agosto 2020}}</ref>.