C'è ancora domani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eletro 16 (discussione | contributi)
m fix
Riga 46:
|truccatore = Ermanno Spera
}}
'''''C'è ancora domani''''' è un [[film]] del [[2023]] co-scritto, diretto e interpretato da [[Paola Cortellesi]], al suo esordiodebutto comealla registaregia.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/videogallery/spettacolo/2023/10/18/ce-ancora-domani-debutto-alla-regia-di-paola-cortellesi_25c842a7-bb48-4543-93de-4f34eb9ff95e.html|titolo="C'e' ancora domani", debutto alla regia di Paola Cortellesi|sito=[[ANSA]]|data=18 ottobre 2023|accesso=8 novembre 2023}}</ref>
 
Il film è stato presentato alla [[Festa del Cinema di Roma 2023|18ª edizione della Festa del Cinema di Roma]] in concorso nella categoria "Progressive Cinema - Visioni per il mondo di domani", ottenendo due premi, tra cui il premio speciale della giuria e una menzione speciale come miglior opera prima.<ref>{{Cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/news/festa-del-cinema-di-roma-2023-vincitori-e-bilanci/|titolo=Festa del cinema di Roma 2023, vincitori e bilanci|autore=Vania Amitrano|sito=[[Ciak (periodico)|Ciak]]|data=28 ottobre 2023|accesso=8 novembre 2023}}</ref> È stato poi premiato come [[Nastro d'argento al miglior film|Film dell'anno]] ai [[Nastri d'argento 2024|Nastri d'argento del 2024]].<ref name=":4">{{Cita web|url=https://alleyoop.ilsole24ore.com/2023/12/19/cinema-cortellesi/|titolo=Cinema, Nastro d'argento per 'C'è ancora domani' di Paola Cortellesi, è il film dell'anno|autore=Letizia Giangualano|sito=Alley Oop|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|data=19 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref><ref name=":6">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2023/12/18/nastri-d-argento-ce-ancora-domani|titolo=C’è ancora domani è il Film dell’anno dei Nastri d’Argento|sito=[[Sky TG24]]|data=18 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref> La pellicola ha ottenuto 19 candidature ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], risultando l'opera d'esordio con il più alto numero di candidature nella storia del riconoscimento;<ref name=":0" /> nell'occasione, ha quindi vinto sei premi.<ref name=":14" />