Utente:Matilde Cioni/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
Pochi anni prima dell'uscita del volume, Mario Tobino e il suo libro ''Gli ultimi giorni di Magliano'', erano stati al centro del dibattito sulla [[Legge Basaglia]], del [[1978]], che avrebbe visto la progressiva chiusura di tutti gli ospedali psichiatrici.
La polemica e il dibattito tra [[Franco Basaglia]] e Mario Tobino si esplicita in numerosi articoli apparsi sui quotidiani nazionali da metà degli anni '70. Egli, infatti:
{{Citazione|ha paura che i malati, in teoria beneficiari della nuova legge libertaria, finiscano in realtà per essere abbandonati a se stessi o ritornino in seno alle famiglie, spesso impreparate ad affrontare l'imprevedibilità del disagio psichico<ref>Primo De Vecchis, Nota Storica, in Mario Tobino, ''Gli ultimi giorni di Magliano'', Milano, Mondadori, 2009, p. LXXI</ref>.}}
 
Anche dopo la promulgazione della legge e la morte di Basaglia, Tobino continua a denunciare le sorti dei pazienti, e le problematiche sorte all'indomani delle prime applicazioni nelle comunità locali<ref> Primo De Vecchis, Nota Storica, in Mario Tobino, ''Gli ultimi giorni di Magliano'', Milano, Mondadori, 2009. </ref>.
 
== Edizioni ==