Luca Sofri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Dal 20 novembre [[2000]] gestisce un [[blog]] intitolato ''Wittgenstein'' dove pubblica riflessioni e articoli di [[cultura]] generale<ref>{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=w6ErAQAAIAAJ&q=Wittgenstein,+luca+sofri&dq=Wittgenstein,+luca+sofri&cd=8|titolo=Micromega|editore=books.google.it|accesso=31 gennaio 2015}}</ref>. La missione è di dedicarne il contenuto ai "filologi del terzo millennio".<ref>{{Cita web | url = https://www.lastampa.it/tecnologia/2021/11/20/news/luca_sofri_registra_wittgestein_it_e_ci_e_andata_bene_voleva_chiamarlo_von_hofmannsthal-327063680/ | titolo = Luca Sofri registra Wittgestein.it e ci è andata bene: voleva chiamarlo Von Hofmannsthal | autore = Riccardo Luna | sito =[[La Stampa]] | data = 20 novembre 2021 | accesso = 7 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211120175150/https://www.lastampa.it/tecnologia/2021/11/20/news/luca_sofri_registra_wittgestein_it_e_ci_e_andata_bene_voleva_chiamarlo_von_hofmannsthal-327063680/ |dataarchivio = 20 novembre 2021 |urlmorto = no }}</ref>
 
Nel 2010 Luca Sofri fonda ''[[Il Post]]'', una [[testata giornalistica]] online. Il giornale è online dall'aprile 2010<ref>{{Cita web |url= http://www.ilpost.it/2015/04/17/cinque-anni-bozze-post/5-anni-del-post-4/ |titolo=Il museo del Post |sito=[[il Post]] | accesso = 7 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211120114021/https://www.ilpost.it/2015/04/17/cinque-anni-bozze-post/5-anni-del-post-4/ |dataarchivio = 20 novembre 2021 |urlmorto = no}}</ref> ed era originariamente concepito come un aggregatore di contenuti della stampa italiana e internazionale, selezionati con discrezione dalla redazione, affiancati da contenuti, anche in forma di blog, prodotti dalla stessa redazione e da collaboratori come [[Paolo Virzì]], [[Giovanni Floris]], [[Debora Serracchiani]] e [[Flavia Perina]]<ref name="lastampa.it">{{cita web | url=http://www.lastampa.it/2010/04/20/tecnologia/da-oggi-sul-web-il-post-di-luca-sofri-lvsSAFW14u4NDmvMOOIioL/pagina.html |titolo=Da oggi sul Web Il Post di Luca Sofri| sito=[[La Stampa]].it|data=20 aprile 2010|accesso=31 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208053948/http://www.lastampa.it/2010/04/20/tecnologia/da-oggi-sul-web-il-post-di-luca-sofri-lvsSAFW14u4NDmvMOOIioL/pagina.html|dataarchivio=8 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref>. Col passare degli anni la produzione giornalistica in proprio si è ampliata fino a diventare prevalente, rendendo ''Il Post'' un vero e proprio quotidiano online.
 
== Note ==