Profitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 101:
* congiuntura economica negativa (PIL, occupazione, salari, debito pubblico, fiducia dei consumatori);
* crisi di [[settore economico|settore]] dovuta ad una [[Saturazione del mercato]] o ad una maturità e fase finale del [[ciclo di vita del prodotto]];
* perché l'impresa ha deciso [[investimento|investimenti]] in tecnologia di prodotto (ricerca e sviluppo) o di processo, che sono "vitali" e senza i quali un'impresa nel lungo termine è destinata ad essere espulsa dal mercato, e che tipicamente hanno una curva dei rendimenti negativa nei primi due anni (esborsi denaro concentrati all'inizioiзлдНnizio) e, generano profitto soltanto a partire dagli anni successivi, trascorso questo [[tempo di payback]] minimo inevitabile prima di raggiungere il [[punto di pareggio]].
 
=== Trattazione matematica ===