Gabriel Boric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix |
||
Riga 34:
== Biografia ==
Di origini [[Croazia|croate]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sam Jones|autore2=John Bartlett|url=https://www.theguardian.com/world/2021/dec/20/the-croatian-roots-of-chiles-leftist-president-gabriel-boric|titolo=The Croatian roots of Chile’s leftist president Gabriel Boric|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=20 dicembre 2021}}</ref>
===Attività parlamentare===
È stato eletto deputato nel 2014 con ''Izquierda Autónoma''. Lascia il partito nel 2016 dopo disaccordi sul futuro del collettivo, con Boric che proponeva un approccio più istituzionale e un dialogo con il governo di centrosinistra di Bachelet, e nel 2018 è rieletto deputato come indipendente nella [[Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena|regione Magellanica]]. Quindi aderisce a [[Convergencia Social]].
Riga 45:
Sostenuto dalla coalizione di sinistra [[Apruebo Dignidad]] partecipa alle [[elezioni generali in Cile del 2021|presidenziali del 21 novembre 2021]], giungendo secondo con il 25,82%.
Al ballottaggio del 19 dicembre 2021 viene eletto [[Presidenti del Cile|Presidente del Cile]],<ref>[https://www.repubblica.it/esteri/2021/12/19/news/cile_risultati_ballottaggio_presidenziali_boric_kast-330883086/ Risultati elezioni presidenziali, Repubblica, 19 dicembre 2021]</ref>
Con i suoi 36 anni, è divenuto il più giovane presidente della storia del Cile.<ref>{{Cita web|url= https://s/www.corriere.it/esteri/21_dicembre_19/cile-boric-presidente-rivale-dell-estrema-destra-ammette-sconfitta-09997058-611d-11ec-94e5-d59794d52fbf_amp.html|titolo= Elezioni in Cile, la sinistra torna al potere: vince Boric il millennial|sito= Il Corriere della sera|accesso= 20 dicembre 2021|urlmorto= sì}}</ref> Dal 1º aprile 2022, quando è terminato il mandato di [[Giacomo Simoncini]] come [[Capitani reggenti|Capitano reggente di San Marino]], è inoltre il più giovane capo di Stato al mondo.
|