Arezzo Wave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+S
riorganizzata Storia e Partecipanti
Riga 26:
Sono passati dal festival molti musicisti rock italiani: [[Max Gazzè]], [[Jovanotti]], [[CCCP Fedeli alla linea|CCCP]], [[Consorzio Suonatori Indipendenti|CSI]], [[Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale)|PGR]], [[Casino Royale (gruppo musicale)|Casino Royale]], [[The Gang]], [[Daniele Silvestri]], [[Elio e le Storie Tese]], [[99 Posse]], [[Modena City Ramblers]], [[Tiromancino]], [[Linea 77]], [[Meganoidi]], [[Shandon]], [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], The Zen Circus, [[Punkreas]], [[Verdena]], [[Caparezza]], [[Gianna Nannini]], [[Giuliano Palma and The Bluebeaters]], [[Africa Unite]], [[Extrema (gruppo musicale)|Extrema]], [[Bandabardò]], [[Negrita]], [[Cristina Donà]], [[Negramaro]], [[Piero Pelù]], [[Estra]], [[Marlene Kuntz]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Bluvertigo]], [[One Dimensional Man]], [[Eterea Post Bong Band]], [[Fabri Fibra]], [[Samuele Bersani]], [[Carmen Consoli]], [[Subsonica]].
 
=== Edizione 2006 ===
Nel [[2006]], si è svolta la XX edizione (dall'11 al 16 luglio). Nelle ultime due edizioni il festival ha offerto, oltre al palco principale allo stadio, un palco pomeridiano (lo ''Psycho Stage'') e uno mattutino (il ''Wake up Stage''), un palco orientato verso la letteratura all'Anfiteatro di Arezzo (''Word Stage''), gare di cabaret, incontri su [[cinema]] e [[Fumetto|fumetti]], [[teatro]], concerti di [[musica classica]] nelle piazze centrali della città. L'edizione 2006 si chiude con l'esibizione di [[Gianna Nannini]].
 
Questa edizione chiude un ciclo di 20 anni di festival in territorio aretino: dal [[2007]] infatti il festival si sposta verso altre città della [[Toscana]], cambiando nome in ''[[Italia Wave]]'' per poi riprendere il nome originario nel 2012.
 
=== Edizione 2007 ===
Il festival [[2007]], si è svolto a [[Sesto Fiorentino]], nell'area di Osmannoro Sud, nei giorni che vanno dal 17 al 22 luglio. L'anteprima del festival si è svolta martedì 17 luglio nel [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi]] a Firenze.
 
Nonostante la buona affluenza di pubblico ha accusato un pesante deficit economico, anche a causa degli elevati costi per la realizzazione delle infrastrutture.
 
L'edizione del 2008 sì è svolta a [[Livorno]] nelle giornate di 16,17,18 e 19 luglio.<ref>{{cita web|url=http://www.kalporz.com/recensioni/italiawave2008-live.htm|titolo=''AA.VV. Italia Wave 2008 (Livorno)''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205092325/http://www.kalporz.com/recensioni/italiawave2008-live.htm }}</ref>.
==== Partecipanti ====
[[Scissor Sisters]], [[Mika]], The Good the Bad and the Queen, [[Kaiser Chiefs]], [[!!!]], [[Mando Diao]], [[Nitin Sawhney]], [[Tinariwen]], Chico Cesar, [[Clap Your Hands Say Yeah]], [[Cansei de Ser Sexy|CSS]], Gocoo, [[Jimi Tenor]], [[Carmen Consoli]], [[Vinicio Capossela]], [[Avion Travel]], [[Orchestra di Piazza Vittorio]], [[Casino Royale (gruppo musicale)|Casino Royale]], Pass the Mic, [[Bob Geldof]], Associazione Axè, Baltta & Inesha, [[Âme]], [[Cassius (gruppo musicale)|Cassius]], [[Alex Gopher]], [[King Britt]].
 
=== Edizione 2008 ===
Sì è svolta a [[Livorno]] nelle giornate di 16,17,18 e 19 luglio.<ref>{{cita web|url=http://www.kalporz.com/recensioni/italiawave2008-live.htm|titolo=''AA.VV. Italia Wave 2008 (Livorno)''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205092325/http://www.kalporz.com/recensioni/italiawave2008-live.htm }}</ref>.
 
La manifestazione si è svolta in varie località di [[Livorno]], allo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]] (col ''Main Stage''), alla rotonda d'[[Ardenza]] (col Psycho Stage e Wake UP Stage) e alla [[Fortezza Vecchia]] (col Elettro Wave). Inoltre sono state svolte iniziative come: "Cultwave", "Surf&Sport" e "La Bateau Ivre".<ref name="20081.com"/>. Il concerto dei [[The Chemical Brothers]] ha totalizzato 15.000 spettatori, il festival ha ospitato più di 60.000 persone<ref>{{cita web|url=http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a8.07.21.09.20|titolo=nove da firenze |lingua= |data= |accesso= }}</ref>
Il concerto dei [[The Verve]] è stato annullato a causa della malattia del cantante.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/livorno/2008/07/16/104936-verve_salta_concerto_picchi.shtml|titolo=''Verve, salta il concerto al 'Picchi' "Il cantante ha una faringite acuta"''}}</ref>
 
Il festival del 2009 si è svolto a [[Livorno]] dal 16 al 19 luglio. Tra le novità, entrata gratuita il primo giorno, oltre 130 eventi in 9 palchi per 4 aree di spettacolo. Per contrastare la contraffazione, inoltre, sono stati usati biglietti con vidimazione elettronica.
==== Partecipanti ====
Il primo giorno si sono svolti una serie di eventi gratuiti dal mattino (alla Rotonda d'Ardenza), fino al Main Stage serale presso lo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]], nel quale, dalle 19.00, alcuni artisti italiani hanno ricordato il [[Festival di Woodstock]].
[[Sud Sound System]]<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/musica/2008/07/17/105362-ecco_singolo_sound_system.shtml|titolo=''Ecco il singolo dei Sud Sound System''}}</ref> & Bag a Riddim Band<ref name="20081.com"/>, [[John De Leo]]<ref name="20081.com"/>, [[Tricarico (cantante)|Tricarico]]<ref name="20081.com"/>, [[Elio e le Storie Tese]]<ref name="20081.com">{{cita web|url=http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-elio-e-le-storie-tese-tricarico-sud-sound-system-canadians-fra-i-protagonisti-della.html|titolo=''Italia Wave 2008: Elio e le storie Tese, Tricarico, Sud Sound System, Canadians, fra i protagonisti della serata di venerdì 18''|urlmorto=sì}}</ref>, [[Linea 77]]<ref name="200812.com"/>, [[The Wombats]]<ref name="i.com"/>, [[Il Pan del Diavolo]]<ref name="i.com"/>, [[Saba Anglana]]<ref name="i.com"/>, [[Freshlyground]] ([[Sudafrica]])<ref name="i.com"/>, [[Sergent Garcia]] ([[Francia]])<ref name="i.com"/>, [[Gnarls Barkley]] ([[Togo]]/[[Stati Uniti d'America|USA]])<ref name="i.com"/>, [[Vanessa da Mata]] ([[Brasile]])<ref name="i.com"/>, [[Konono Nº1]] ([[Repubblica Democratica del Congo|Congo]])<ref name="i.com">{{cita web|url=http://www.outune.net/attualita/speciali/italia-wave-love-festival-2008/3808|titolo=''Italia Wave Love Festival 2008''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205110723/http://www.outune.net/attualita/speciali/italia-wave-love-festival-2008/3808 }}</ref>, Pivot ([[Australia]])<ref name="200812.com">{{cita web|url=http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-the-verve-linea-77-e-the-raveonettes-per-la-prima-giornata-del-festival-livornese.html|titolo=''Italia Wave 2008: Linea 77 e The Raveonettes per la prima giornata del festival livornese, salta invece il set dei The Verve''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124172333/http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-the-verve-linea-77-e-the-raveonettes-per-la-prima-giornata-del-festival-livornese.html }}</ref>, [[The Chemical Brothers]], [[Vanilla Sky]]<ref name="20081.com"/>, [[Bugo]]<ref name="20081.com"/>, [[Ex-Otago]]<ref name="20081.com"/>, [[The Raveonettes]], [[Stereo Total]], [[Antonio Ferrari|Ralf]], [[Radici nel cemento]], [[Paolo Benvegnù]].
 
L'edizione 2010 si è svolta a [[Livorno]] tra il 21 e il 25 luglio.
===Edizione 2009===
Il festival è svolto a [[Livorno]] dal 16 al 19 luglio. Tra le novità, entrata gratuita il primo giorno, oltre 130 eventi in 9 palchi per 4 aree di spettacolo. Per contrastare la contraffazione, inoltre, sono stati usati biglietti con vidimazione elettronica.
 
L'edizione 2011 di Italia Wave si è svolta allo [[stadio Via del mare]] di [[Lecce]] dal 14 al 17 luglio.
Il primo giorno si sono svolti una serie di eventi gratuiti dal mattino (alla Rotonda d'Ardenza), fino al Main Stage serale presso lo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]], nel quale, dalle 19.00, alcuni artisti italiani hanno ricordato il [[Festival di Woodstock]].
 
L'edizione 2012 si è svolta ad [[Arezzo]] dal 12 al 15 luglio.
====Partecipanti====
 
Nel 2016 si è svolta in tre giorni, tra il primo ed il tre luglio nello stadio di [[San Giustino Valdarno]] in provincia di Arezzo.
 
==== Partecipanti ====
=== Edizione 2007 ===
[[Scissor Sisters]], [[Mika]], The Good the Bad and the Queen, [[Kaiser Chiefs]], [[!!!]], [[Mando Diao]], [[Nitin Sawhney]], [[Tinariwen]], Chico Cesar, [[Clap Your Hands Say Yeah]], [[Cansei de Ser Sexy|CSS]], Gocoo, [[Jimi Tenor]], [[Carmen Consoli]], [[Vinicio Capossela]], [[Avion Travel]], [[Orchestra di Piazza Vittorio]], [[Casino Royale (gruppo musicale)|Casino Royale]], Pass the Mic, [[Bob Geldof]], Associazione Axè, Baltta & Inesha, [[Âme]], [[Cassius (gruppo musicale)|Cassius]], [[Alex Gopher]], [[King Britt]].
 
=== Edizione 2008 ===
[[Sud Sound System]]<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/musica/2008/07/17/105362-ecco_singolo_sound_system.shtml|titolo=''Ecco il singolo dei Sud Sound System''}}</ref> & Bag a Riddim Band<ref name="20081.com"/>, [[John De Leo]]<ref name="20081.com"/>, [[Tricarico (cantante)|Tricarico]]<ref name="20081.com"/>, [[Elio e le Storie Tese]]<ref name="20081.com">{{cita web|url=http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-elio-e-le-storie-tese-tricarico-sud-sound-system-canadians-fra-i-protagonisti-della.html|titolo=''Italia Wave 2008: Elio e le storie Tese, Tricarico, Sud Sound System, Canadians, fra i protagonisti della serata di venerdì 18''|urlmorto=sì}}</ref>, [[Linea 77]]<ref name="200812.com"/>, [[The Wombats]]<ref name="i.com"/>, [[Il Pan del Diavolo]]<ref name="i.com"/>, [[Saba Anglana]]<ref name="i.com"/>, [[Freshlyground]] ([[Sudafrica]])<ref name="i.com"/>, [[Sergent Garcia]] ([[Francia]])<ref name="i.com"/>, [[Gnarls Barkley]] ([[Togo]]/[[Stati Uniti d'America|USA]])<ref name="i.com"/>, [[Vanessa da Mata]] ([[Brasile]])<ref name="i.com"/>, [[Konono Nº1]] ([[Repubblica Democratica del Congo|Congo]])<ref name="i.com">{{cita web|url=http://www.outune.net/attualita/speciali/italia-wave-love-festival-2008/3808|titolo=''Italia Wave Love Festival 2008''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205110723/http://www.outune.net/attualita/speciali/italia-wave-love-festival-2008/3808 }}</ref>, Pivot ([[Australia]])<ref name="200812.com">{{cita web|url=http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-the-verve-linea-77-e-the-raveonettes-per-la-prima-giornata-del-festival-livornese.html|titolo=''Italia Wave 2008: Linea 77 e The Raveonettes per la prima giornata del festival livornese, salta invece il set dei The Verve''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124172333/http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-the-verve-linea-77-e-the-raveonettes-per-la-prima-giornata-del-festival-livornese.html }}</ref>, [[The Chemical Brothers]], [[Vanilla Sky]]<ref name="20081.com"/>, [[Bugo]]<ref name="20081.com"/>, [[Ex-Otago]]<ref name="20081.com"/>, [[The Raveonettes]], [[Stereo Total]], [[Antonio Ferrari|Ralf]], [[Radici nel cemento]], [[Paolo Benvegnù]].
 
===Edizione 2009 ===
Giovedì 16 luglio - per Woodstock Wave in collaborazione con Action Aid
* Venus In Furs (Toscana), [[The Niro]], [[Marina Rei]] + special guest [[Paolo Benvegnù]], [[Bugo]] + special guest [[Beatrice Antolini]], [[Bluebeaters|Giuliano Palma and the Bluebeaters]], Beautiful ([[Howie B]], [[Cristiano Godano]], [[Gianni Maroccolo]], Riccardo Tesio e Luca Bergia), [[Caparezza]], [[Afterhours]]
Riga 66 ⟶ 67:
* Wora Wora Washington, Zion TPL, Kumar, [[Bandabardò]], [[Ska-P]]
 
===Edizione 2010 ===
L'edizione 2010 si è svolta a [[Livorno]] tra il 21 e il 25 luglio.
====Partecipanti====
21 luglio
*I-Voice, La Kinky Beat, [[Amazigh]], [[Hindi Zahra]], [[Daniele Silvestri]] con l'[[Orchestra di Piazza Vittorio]]
Riga 80 ⟶ 79:
*[[Hanggai]], [[Après La Classe]], [[Julian Marley]], [[Ojos de Brujo]]
 
===Edizione 2011 ===
L'edizione 2011 di Italia Wave si è svolta allo [[stadio Via del mare]] di [[Lecce]] dal 14 al 17 luglio.
 
====Partecipanti====
14 luglio
*[[Emel Mathlouthi]], [[Oudaden]], Zina, [[Sud Sound System]], [[Jimmy Cliff]]
Riga 91 ⟶ 87:
*The Serge Gainsbourg Experience, Vivendo do Ócio, [[Verdena]], [[Lou Reed]] & Band “Sweet tooth” .
17 luglio
*[[Paolo Benvegnù]], [[Marta sui Tubi]], [[Musica Nuda]] con [[Fausto Mesolella]], [[Cristina Donà]], [[Modena City Ramblers]], [[Mau Mau (gruppo musicale)|Mau Mau]], [[Daniele Silvestri]].
 
===Edizione 2012 ===
L'edizione 2012 si è svolta ad [[Arezzo]] dal 12 al 15 luglio.
 
====Partecipanti====
12 luglio
* [[Caparezza]], Mala Vita, Fuel Fandango, [[Il Teatro degli Orrori]].
Riga 104 ⟶ 97:
*[[Crookers]], [[Batida]], [[Yann Tiersen]], Magnifico.
15 luglio
*[[Bandabardò]], [[Radiodervish]], Vadoinmessico, [[Caravan Palace]], [['A67]].
 
===Edizione 2016===
Nel 2016 si è svolta in tre giorni, tra il primo ed il tre luglio nello stadio di [[San Giustino Valdarno]] in provincia di Arezzo.
 
==Vincitori del premioPremio miglior gruppo emergente ==
*2001: [[Amari (gruppo musicale)|Amari]]<ref>{{cita web|titolo=L'albo dei vincitori|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141219052025/http://www.arezzowave.com/albo-vincitori|url=http://www.arezzowave.com/albo-vincitori |accesso=12 gennaio 2022|urlmorto=sì}}</ref>==
*2001: [[Amari (gruppo musicale)|Amari]]
*2002: Appaloosa
*2003: Frost