Todd Howard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Il futuro di Bethesda (2015-): clean up  | 
				 Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5  | 
				||
Riga 24: 
==Biografia== 
===Studi e vita prima dei videogiochi=== 
Nato ad [[Allentown (Pennsylvania)|Allentown]], in [[Pennsylvania]], Todd Howard iniziò ad appassionarsi ai [[videogioco|videogiochi]] e all'[[informatica]] fin da ragazzino;<ref name=todd2>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/01/13/road-to-skyrim-the-todd-howard-interview.aspx|titolo=Road To Skyrim: The Todd Howard Interview|data=13 gennaio 2011|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=13 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140313052103/http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/01/13/road-to-skyrim-the-todd-howard-interview.aspx|urlmorto=sì}}</ref> i videogiochi che avrebbero per sempre influenzato la sua idea di design furono principalmente ''[[Ultima III]]'' e ''[[Wizardry]]''.<ref name=todd2/> Howard frequentò con successo la scuola superiore della [[Contea di Lehigh]], diplomandosi nel [[1989]], ottenne poi una laurea in [[ingegneria gestionale]] al [[College di William e Mary]] nel [[1993]].<ref name=todd1/><ref name=todd2/> 
===Metà anni 90: entrata in Bethesda e ''The Elder Scrolls''=== 
Mosso dalla propria passione, nel [[1994]] Todd provò a chiedere di entrare in [[Bethesda Softworks]]; richieste che furono respinte per ben 2 volte, prima di essere rivalutato e finalmente poter farsi strada nella realtà del settore.<ref name=todd2/> Il primo incarico che Howard ebbe in Bethesda, fu quello di effettuare il [[debugging]] di ''[[The Elder Scrolls: Arena]]'', per la conversione da [[floppy disk]] a [[CD-ROM]].<ref name=todd3>{{cita web|url=https://www.wired.com/2015/12/todd-howard-profile/|titolo=How Fallout 4 Mastermind Todd Howard Builds His Epic Dream Worlds|data=4 dicembre 2015|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Dopo questo, Todd fu assegnato alla sezione [[progettazione]] e [[Disegno industriale|design]] dello [[sparatutto in prima persona]] ''[[The Terminator: Future Shock]]'' e successivamente lavorò anche alla [[sceneggiatura]] di ''[[The Elder Scrolls II: Daggerfall]]'', pubblicato nel [[1996]].<ref name=todd1/><ref name=todd3/> 
Riga 48: 
=== Il futuro di Bethesda (2015-) === 
In seguito all'uscita di ''[[Fallout 4]]'', i progetti videoludici di Howard vennero meno per qualche anno, complici soprattutto la realizzazione di titoli che vedevano Bethesda impegnata in collaborazioni con sviluppatori esterni. Ciononostante, il game director supervisionò alla realizzazione di ''[[Fallout Shelter]]'', videogioco gestionale rilasciato per smartphones e tablet.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/06/14/fallout-shelter-management-mobile-game-coming-to-ios-and-android-tonight.aspx 
All'[[Electronic Entertainment Expo 2017|E3 del 2017]], in occasione della conferenza di Bethesda, Howard ha annunciato l'uscita prossima di [[The Elder Scrolls V: Skyrim|''The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition'']], ovvero una nuova versione del quinto capitolo di ''Elder Scrolls'', con inclusi i tre DLC già pubblicati, di modo da rendere disponibile il gioco anche per le console di settima generazione.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2016-06-13-news-videogiochi-e3-2016-the-elder-scrolls-5-skyrim-ps4-e-xbox-one|titolo=E3 2016: The Elder Scrolls V: Skyrim è in arrivo su PS4 e Xbox One|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018}}</ref> Pubblicato a fine ottobre dello stesso anno, ''Skyrim Special Edition'' viene pubblicato in novembre anche su [[Nintendo Switch]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2017/09/13/skyrim-nintendo-switch-edition-release-date-announced|titolo=Skyrim: Nintendo Switch Edition Release Date Announced|autore=Andrew Goldfarb|sito=IGN|data=13 settembre 2017|lingua=en|accesso=2 settembre 2018}}</ref> Alla [[QuakeCon]] del 2017, Howard dichiara l'uscita imminente delle versioni per [[realtà virtuale]] di ''Skyrim'', ''Doom'' e ''Fallout 4''.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2017-08-23-news-videogiochi-bethesda-annuncia-data-uscita-skyrim-vr-fallout-4-vr-doom-vfr|titolo=Bethesda a tutta VR: annunciate le date d'uscita di Skyrim VR, Fallout 4 VR e Doom VFR|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018}}</ref> 
Riga 59: 
Todd Howard è stato inserito da [[IGN (sito web)|IGN]], nel [[2008]], nella lista dei ''100 migliori creatori di videogiochi'', citando la sua "impressionante capacità di spingere il gioco in territorio, dove pochi altri designers avrebbero il coraggio di andare".<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/top/game-creators/70.html|titolo=70. Todd Howard|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Lo stesso sito ha anche inserito i giochi di cui si è occupato Howard nella lista dei ''100 migliori giochi di ruolo di sempre'', con [[The Elder Scrolls III: Morrowind]] al 32º posto,<ref name="morro"/> [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]] al 22º posto,<ref name="ob"/> [[Fallout 3]] al 10º posto<ref name=fall3/> e [[The Elder Scrolls V: Skyrim]] al 7º posto.<ref name=Sky/> 
Nel [[2009]], in occasione del ''D.I.C.E. Summit'', Todd Howard ha elencato le sue 3 regole per concepire buoni giochi:<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/2458810/dice-2009-the-following-wisdom-is-from-todd-howard/|titolo=DICE 2009: The Following Colorful Wisdom Is From Todd Howard|data=20 febbraio 2009|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=21 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131021210631/http://multiplayerblog.mtv.com/2009/02/20/dice-2009-the-following-wisdom-is-from-todd-howard|urlmorto=sì}}</ref> 
*1) - ''I grandi giochi sono quelli che vengono giocati, non creati'': bisogna saper giocare i propri giochi, ed essere pronti a buttare via, se necessario, anche le idee che pensavi fossero le migliori. 
*2) - ''Non complicarsi la vita'': durante lo sviluppo di [[Fallout 3]], avevamo l'obiettivo di inserire l'intera [[Washington]] nel gioco; ma ne abbiamo inserita solo metà. 
 | |||