Servitù della gleba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain)
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Riga 24:
La servitù della gleba si trasformò in altri istituti agrari, come la [[colonia parziaria]] e la [[mezzadria]]. Se da un lato si attenuarono i vincoli relativi alle persone, rimasero forti i vincoli che imponevano gli interventi dei proprietari sulla conduzione delle attività agricole.
 
Il 9 marzo del 1185 il Comune di Verona fondò il BORGO libero di Villafranca di Verona, Nell'atto di Fondazione giacente presso l'Archivio di Sato di Verona,(Stampa per Consorzio delli Originari di Borgolibero di Villafranca al Taglio) a pag 4 prescrive "..illa Villa, vel Burgus Libera vel Liber ab omnibus Plublicis Factionibus--" e più in là "...et omnes qui ibi erunt sint Liberi sicuti Cives Verona..." (vedasi Pino Passarelli, La mia Free Town, Ne&A editrice,  2022 Villafranca di Verona)
 
=== Russia ===