Castello di Monrepos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m imm. a sinistra
m Corretto il collegamento Ninfa con Ninfa (mitologia) (DisamAssist)
Riga 43:
=== Decorazione ===
 
La funzione di residenza di caccia è molto presente nell’[[iconografia]] del dipinto del soffitto del palazzo raffigurante ''[[Adone]] e [[Venere (divinità)|Venere]]'', ma anche nel programma scultoreo dell’edificio esterno. Sulla cupola si ergeva una gigantesca figura in pietra dorata di [[Diana]] e la balaustra del tetto era occupata da gruppi di putti che rappresentavano, tra l'altro, le quattro stagioni. Nelle quattro nicchie delle facciate laterali erano collocate le statue di [[Adone]] e [[Meleagro]] nonché due [[Ninfa (mitologia)|ninfe]] con attributi della caccia.<ref name=":0" />[[Immagine:Monrepos 2019-10-13e.jpg|thumb|Particolare della facciata del Castello di Monrepos con una delle statue di leone in primo piano]]
 
Oltre a Philippe de La Guêpière come architetto di corte del duca Carlo Eugenio, al castello di Monrepos lavorarono gli scultori [[Johann Wilhelm Beyer]] e Pierre François Lejeune, così come i fratelli Ludovico e [[Materno Bossi]] <ref>{{cite web|title=Ludovico Bossi|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-bossi_(Dizionario-Biografico)/|publisher=Treccani|accessdate=15 giugno 2024}}</ref><ref>{{cite web|title=Ludwigsburg, Seeschloss Monrepos|url=https://www.deckenmalerei.eu/61661c44-462c-44ef-80e3-1cbf926b0280|publisher=Deckenmalerei|accessdate=15 giugno 2024|language=de}}</ref> come stuccatori della decorazione interna. Il dipinto sul soffitto della grande sala, di cui ancora si discute, è stato realizzato dal pittore di corte di Carlo Eugenio, [[Nicolas Guibal]]. Nikolaus Friedrich von Thouret fu responsabile della ristrutturazione sotto il duca Federico, poi re del Württemberg. Tra gli artisti che lavorarono alle decorazioni del castello si citano anche l'incisore [[Ludwig Necker]] e il pittore [[Adolf Friedrich Harper]].<ref name=":0" />