Pozzuoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Amministrazione: Eliminazione ripetizione |
Corretto: "aeronautica" |
||
Riga 319:
* '''[[Monte Cigliano|Cigliano]]''' è un insediamento agricolo, posto nel cratere del monte omonimo, a ovest<nowiki/> degli [[Riserva naturale Cratere degli Astroni|Astroni di Agnano]] e a est della località Campiglione. La zona settentrionale di questo insediamento agricolo è detto "''Cofanara''", per il nome della via su cui insiste.
* '''San Vito''' è una contrada sulle pendici occidentali del monte Cigliano, in cui è pr<nowiki/>esente una [[necropoli]] romana del [[I secolo d.C.]], e una chiesa [[San Vito|omonima]], insistente sulla zona dal [[1655]] (e che dà nome alla contrada).<ref>{{Cita web|url=https://campiflegrei.it/mobile/Necropoli%20di%20San%20Vito.html|titolo=Necropoli di San Vito - Pozzuoli - Campi Flegrei|sito=campiflegrei.it|accesso=21 maggio 2024}}</ref>
* '''La Schiana''' è la contrada in cui insiste l'[[Ospedale]] di Pozzuoli "Santa Maria delle Grazie", nato nel [[XVI secolo]] di fianco all'[[Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Pozzuoli)|omonima chiesa]] nel centro storico del paese<ref>L'Ospedale rimase lì, gestito da una confraternita Laica, fino alla fine del XIX secolo. Nel 1917 l'Ospedale fu spostato nel Tubercolario militare, nei pressi dell'attuale Accademia
* '''Campiglione''' è una zona posta a ovest del Rione Toiano, di preciso indica la [[caldera]] del [[Monte Gauro]]. All'interno del cratere è presente dal [[1966]] il "[[Carney Park]]", un centro ricreativo per i militari della [[United States Navy|U.S. Navy]]. In zona, insiste la [[Via Antica consolare campana|Via Campana]], lungo la quale sono sorte diverse attività commerciali e anche un centro commerciale. Sulle pendici settentrionali del Monte Gauro, in zona insiste un'area residenziale denominata "''Castagnaro''", mentre sulle pendici occidentali insiste la zona agricola di "''Sant'Angelo''".
* '''Rione Toiano''' è un quartiere popolare sorto per dare una risposta abitativa ai cittadini di Pozzuoli, sfrattati dal Rione Terra e dal centro storico dopo il bradisismo del [[1970]], ed è posto al centro tra l'antica Pozzuoli e il “contemporaneo” megaquartiere di Monterusciello. È il centro dell'attività amministrativa, in quanto vi si trova la casa comunale, e ci sono anche alcune scuole ed alcune attività commerciali. È un quartiere prettamente residenziale, che ha la connotazione di un quartiere di [[Edilizia residenziale pubblica|case popolari]].
|