Assedio di Alessandria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) * '''Assedio di Alessandria (1799)''' – assedio parte della campagna italiana di Suvorov, durante la guerra della Seconda coalizione |
No2 (discussione | contributi) Correggo paragrafi |
||
Riga 3:
* '''[[Assedio di Alessandria (1175)|Assedio di Alessandria]]''' (1175) – assedio da parte delle truppe [[Sacro Romano Impero|imperiali]] di [[Federico Barbarossa]]
* '''[[Assedio di Alessandria (1657)|Assedio di Alessandria]]''' (1657) – assedio, difesa dall'esercito [[Spagna degli Asburgo|ispano]]-[[Ducato di Milano|lombardo]], da parte dell'esercito [[Regno di Francia|franco]]-[[Ducato di Savoia|sabaudo]], nell'ambito della [[guerra franco-spagnola]]
* '''[[Assedio di Alessandria (1799)]]''' – assedio parte della campagna italiana di Suvorov, durante la guerra della Seconda coalizione▼
; Alessandria (Egitto)
Riga 9 ⟶ 10:
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (297)]]''' – assedio da parte di [[Diocleziano]] contro le truppe dell'usurpatore, [[Domizio Domiziano]]
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (619)]]''' – assedio nel corso della [[guerra romano-persiana del 602-628]], che vide le forze imperiali [[Impero bizantino|bizantine]] assediate, soccombere sotto gli attacchi delle forze imperiali [[Sasanidi|persiana]]
▲* '''[[Assedio di Alessandria (1799)]]''' – assedio parte della campagna italiana di Suvorov, durante la guerra della Seconda coalizione
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (1801)]]''' – assedio che vide le restanti forze del corpo di spedizione francese in Egitto, al comando del generale [[Jacques François Menou]], che si erano rifugiate in Alessandria dopo la [[battaglia di Alessandria|sconfitta di Canopo]], soccombere dinanzi alle preponderanti forze anglo-turche
|