Roberto Boscaglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Doppie quadre non chiuse)
Riga 72:
 
====Trapani, dalla Serie D alla Serie B====
Nel [[2009 diventa tecnico del [[Trapani Calcio|Trapani]], sempre in D; contende la promozione diretta al [[Società Sportiva Milazzo|Milazzo]] fino all'ultima giornata, con i Rossoblù che chiudono con un punto di vantaggio. I granata trapanesi, comunque, verranno ripescati in [[Lega Pro Seconda Divisione]] a completamento organici, nella ''calda'' estate del 2010. Tra i professionisti, Boscaglia lotta per la promozione con il {{Calcio Latina|N}} che vince il [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|campionato]], mentre il Trapani vincerà la finale dei play-off contro l'{{Calcio Avellino|N}}, ottenendo la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]], che mancava alla propria squadra da quindici anni. Ottiene la [[Panchina d'oro#Panchina d'argento Seconda Divisione|Panchina d'argento Seconda Divisione]] per la suddetta stagione.
 
Nella [[Trapani Calcio 2011-2012|stagione 2011-2012]] i granata ottengono il secondo posto nel girone B della [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Lega Pro Prima Divisione]], poi perdendo la doppia finale dei play-off contro la {{Calcio Virtus Lanciano|N|2012}} dopo un pareggio e una sconfitta. La promozione in [[Serie B]] arriva l'anno successivo, con la squadra che vince il [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|campionato 2012-2013]] arrivando capolista del girone e venendo così promossa nella seconda serie nazionale per la prima volta nella sua storia. Per la stagione 2012-2013 ottiene la ''[[Panchina d'oro]]''.