Cafu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
Nel corso della sua carriera, iniziata nel 1989 al [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] e successivamente proseguita tra {{Calcio Real Saragozza|N}}, [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]], ha vinto numerosi titoli sia a livello nazionale che internazionale, come due [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppe Intercontinentali]] nel [[Coppa Intercontinentale 1992 (calcio)|1992]] e nel [[Coppa Intercontinentale 1993 (calcio)|1993]], una [[Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1994-1995|1995]], due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] nel [[Supercoppa UEFA 2003|2003]] e nel [[Supercoppa UEFA 2007|2007]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] nel [[UEFA Champions League 2006-2007|2007]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]] nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]].
 
È uno degli unici tre calciatori della storia, insieme a [[Ronaldinho]] e [[Dida]], ad essere riuscito a conquistare, almeno una volta, [[Campionato mondiale di calcio]], [[CopaCoppa Libertadores]], [[Copa América]], [[UEFA Confederations Cup|Confederations Cup]] e [[UEFA Champions League]].
 
È primatista assoluto di presenze con la maglia della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]], con la quale vanta un quinquennio da capitano (2002-2006), 142 presenze e 5 [[gol]]<ref name="totNaznouff"/>. Si è laureato per due volte [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]], per due volte [[Copa América|campione d'America]] nel [[Copa América 1997|1997]] e nel [[Copa América 1999|1999]] e per una volta vincitore della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] nel [[FIFA Confederations Cup 1997|1997]].