Dravida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Origini: "etniche" è scorretto, poichè in italiano "etnico" si riferisce prima di tutto alla cultura ed alla lingua, e solo secondariamente alle caratteristiche fisiche. |
||
Riga 11:
I Dravidi sono, secondo molti studi, originari dell'attuale [[Iran]] e migrarono nel Subcontinente indiano circa 8500-7000 anni fa. Dal punto di vista [[etnia|etnico]] è nell'alta valle del [[Gange]] e lungo il corso dell'[[Indo]] che si presentano le maggiori tracce del DNA del tipo Dravidico anche se sotto il profilo linguistico le successive invasioni indoeuropee hanno cancellato ogni traccia. Per via della divisione in caste, nel Nord e nel Centro dell'India gli aplogruppi L e H, accostabili ai popoli Dravidici, sono presenti in maggioranza nelle caste più basse della società, mentre le caste più alte sono tipicamente più "[[lingue indoeuropee|indoeuropee]]".
Viceversa le popolazioni del sud dell'India presentano tratti somatici solo in parte dravida e molto più dovuti alle componenti aborigene [[australoidi]] e altre, ciò nonostante è nel sud che si parlano chiaramente [[lingue dravidiche]] come il [[lingua tamil|tamil]]. Questo perché in India come altrove non necessariamente le divisioni linguistiche corrispondono a quelle
== La civiltà dell'Indo ==
| |||