Cripta reale di Superga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 140001983 di 176.200.12.64 (discussione)
Etichetta: Annulla
mNessun oggetto della modifica
Riga 47:
[[Mafalda Maria Elisabetta di Savoia|Mafalda di Savoia]], morta nel [[campo di concentramento]] di [[Buchenwald]] nel 1944 e sepolta nel cimitero del castello degli Assia a [[Kronberg im Taunus]], è ricordata nella cripta reale da un cenotafio.
 
Le ultime sepolture in ordine cronologico sono quelle di [[Amedeo di Savoia-Aosta (1943)|Amedeo di Savoia-Aosta]], sepolto il 1⁰ luglio 2021, e di [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]], sepolto il 1⁰ luglio 2024.
Il 1⁰ luglio 2024, a distanza di cinque mesi dalla morte, le ceneri di [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]] (primo dei Savoia ad essere cremato) sono state tumulate nella cripta reale accanto alla tomba di re Carlo Alberto di Savoia.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/torino/2024/07/01/news/vittorio_emanuele_savoia_superga-14438707/|titolo=Vittorio Emanuele di Savoia tumulato in segreto a Superga. Il primo luglio di tre anni fa l’addio al cugino Duca d’Aosta|sito=La Stampa|data=2024-07-01|lingua=it|accesso=2024-07-01}}</ref>
 
== Elenco dei Savoia attualmente tumulati a Superga ==