Nastro d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ARPOO (discussione | contributi)
BeyPolite (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Festival
Il '''Nastro d'argento''' è il più antico [[premi cinematografici|premio cinematografico]] italiano ancora attivo, assegnato dal [[1946]] dal [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani]] (SNGCI). La premiazione si tiene al [[Teatro antico di Taormina]].
|nome = Nastro d'argento
|immagine =
|didascalia =
|luogo = {{ITA}}
|anni = [[1946]] – ad oggi
|frequenza = annuale
|date = luglio/febbraio/marzo/giugno
|genere = [[cinema]]
|organizzazione = [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani|SNGCI]]
|logo = Nastri d'Argento gold silhouette.svg
}}Il '''Nastro d'argento''' è il più antico [[premi cinematografici|premio cinematografico]] italiano ancora attivo, assegnato dal [[1946]] dal [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani]] (SNGCI). La premiazione si tiene al [[Teatro antico di Taormina]].
 
Nel corso degli anni il sindacato ha dato vita a altre due premiazioni: i [[Corti d'argento]], volto a premiare i [[Cortometraggio|cortometraggi]], e i [[Nastri d'argento - Grandi Serie]], volto a premiare le [[serie televisive]], [[Miniserie televisiva|miniserie]] e [[film per la televisione]].
 
==Storia==