Sandy Baltimore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix. |
→Club: Solo un aggiornamento. |
||
Riga 63:
Dopo un'[[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020 (femminile)|altra stagione]], dove il PSG è costretto a fare da comprimaria alle eterne rivali dell'{{Calcio femminile Olympique Lione|N}}, alla fine della [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021 (femminile)|stagione 2020-2021]] condivide con le compagne la conquista del primo titolo di campione di Francia del PSG, spezzando l'egemonia del club di [[Lione]].<ref>{{Cita web |url=https://www.leparisien.fr/sports/football/psg/sacre-du-psg-feminin-bernard-mendy-presente-ses-championnes-de-france-05-06-2021-NTOSBVXOLVEKRL2UUJ2DKLWQOY.php |titolo=Sacre du PSG féminin : Bernard Mendy présente «ses» championnes de France |autore=Sébastien Nieto |sito=Le Parisien.fr |data=5 giugno 2021 |lingua=fr |accesso=9 dicembre 2021}}</ref>.
Il 6 luglio 2024, Baltimore viene ingaggiata a titolo definitivo dal {{Calcio femminile Chelsea|N}}, nella [[Women's Super League (Inghilterra)|massima serie inglese]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/welcome-to-chelsea-sandy-baltimore|titolo=Welcome to Chelsea, Sandy Baltimore!|data=6 luglio 2024|lingua=en-GB|accesso=7 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Marcus Christenson|url=https://www.theguardian.com/football/article/2024/jul/06/chelsea-women-boost-forward-line-with-signing-of-sandy-baltimore-from-psg|titolo=Chelsea Women boost forward line with Sandy Baltimore from PSG|pubblicazione=The Observer|data=6 luglio 2024|accesso=7 luglio 2024}}</ref>
=== Nazionale ===
|