Fedro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale |
|||
Riga 34:
Come Fedro stesso ci informa,<ref>Fabulae III, prologo, vv. 34-44</ref> il ministro di [[Tiberio]], [[Seiano]], lo fece processare, sospettandolo di allusioni sgradite ai potenti. Ne uscì tuttavia indenne, forse anche per la caduta in disgrazia e la morte del [[prefetto del pretorio|prefetto]], e poté continuare a scrivere indisturbato fino all'impero di [[Claudio]] ([[41]]-[[54]]), grazie a un liberto, Fileto, al quale è dedicato uno dei suoi ultimi componimenti, o forse anche fino all'impero di [[Nerone]] ([[54]]-[[68]]).
(bella broski)...................
== Opere ==
|