Albania all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 42:
L'Albania avrebbe dovuto prendere parte all'[[Eurovision Song Contest 2020]] di [[Rotterdam]] con il brano ''[[Fall from the Sky]]'', versione inglese di ''[[Shaj]]'', brano con cui [[Arilena Ara]] vinse il [[Festivali i Këngës 2019|58º Festivali i Këngës]].<ref>{{Cita news|autore=Donato Cafarelli|url=https://www.eurofestivalnews.com/2020/03/10/eurovision-2020-albania-fall-from-the-sky-di-arilena-ara/|titolo=L’Albania all’Eurovision 2020: ecco "Fall From The Sky" di Arilena Ara|pubblicazione=Eurofestival News|data=10 marzo 2020|accesso=15 aprile 2020}}</ref> Tuttavia l'edizione della manifestazione è stata annullata a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2020/03/18/annullato-leurovision-song-contest_55bafd21-4afe-4cf8-9dda-cf62699d86c5.html|titolo=Coronavirus: annullato l'Eurovision Song Contest|pubblicazione=[[ANSA]]|data=18 marzo 2020|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
Per l'[[Eurovision Song Contest 2021|edizione 2021]], riconfermata a [[Rotterdam]], a rappresentare il paese è stata [[Anxhela Peristeri]] con il brano in lingua albanese ''[[Karma (Anxhela Peristeri)|Karma]]'', brano vincitore del [[Festivali i Këngës 2020|59º Festivali i Këngës]]. Il brano permette la terza qualificazione consecutiva in finale per il paese concludendo al 21º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/rotterdam-2021/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2021|lingua=en|accesso=6 luglio 2020}}</ref> L'anno successivo, è il turno di un'altra cantante, [[Ronela Hajati]], che con il brano ''[[Sekret]]'' arriva prima alla sessantesima edizione del [[Festivali i Këngës 2021|Festivali i Këngës]]. Il brano viene poi modificato in versione bilingue e con alcune parole in spagnolo. La Hajati non riesce comunque a superare la semifinale arrivando al 12° posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/turin-2022/first-semi-final|titolo=Prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2022|sito=eurovision.tv|accesso=2023-12-25}}</ref>
La [[Festivali i Këngës 2022|sessantunesima edizione]] del Festivali i Këngës vede un cambio di regolamento, dove il ritorno del [[Televoto|voto del pubblico]] avrebbe selezionato il rappresentante nazionale al prossimo Eurovision Song Contest, mentre il vincitore del festival sarebbe stato, come di consueto, selezionato dal voto della giuria d'esperti. In questa edizione, nonostante la canzone vincitrice fosse ''Evita,'' di [[Elsa Lila]], il televoto decide come rappresentante la seconda classificata, [[Albina Kelmendi]] con il brano [[Duje (singolo)|''Duje'']], cantato per l'occasione insieme ad alcuni membri della sua famiglia. L'ensemble familiare si qualifica per la finale dell'evento svoltasi a [[Liverpool]], concludendo al 22º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/liverpool-2023/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2023|sito=eurovision.tv|accesso=2023-12-25}}</ref> Tale regolamento rimane invariato per il [[Festivali i Këngës 2023|62º Festivali i Këngës]], con il televoto che ha premiato l'artista pluripremiata [[Besa Kokëdhima]] con il brano ''[[Zemrën n'dorë]]'' (che in occasione della manifestazione europea viene rinominata ''Titan''), a discapito dell'emergente [[Mal Retkoceri]] con ''[[Çmendur]]'', vincitore del festival albanese.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|url=https://eurovision.tv/story/albania-besa-kokedhima-wins-ticket-eurovision-2024|titolo=Albania: Besa Kokëdhima wins ticket to Eurovision 2024|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest|Eurovision.tv]]|data=23 dicembre 2023|accesso=23 dicembre 2023}}</ref> La Kokëdhima però non riesce a superare la semifinale al 15° posto
== Partecipazioni ==
| |||