Belle (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →''La bella e la bestia'' (1991): clean up |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
Il personaggio appare anche in numerosi [[sequel]] e [[Spin-off (mass media)|spin-off]] del film, come ad esempio nell'[[La bella e la bestia (musical 1994)|adattamento musicale di Broadway del film]] interpretato dall'attrice americana [[Susan Egan]] e nell'[[La bella e la bestia (film 2017)|adattamento live-action del 2017]] interpretato da [[Emma Watson]].
== Biografia del personaggio ==
Riga 40:
Belle è figlia unica e vive con il padre, uno strampalato e bizzarro inventore, considerato pazzo dagli abitanti del villaggio a causa della natura spesso ridicola e irrealizzabile delle sue invenzioni.
Secondo uno dei suoi animatori, Mark Henn, Belle è probabilmente la più anziana delle principesse Disney, con circa 20 anni di età<ref name="usatoday.com">{{cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2016/05/10/beauty-and-the-beast-anniversary/84172242/|titolo=8 things you never knew about 'Beauty and the Beast|sito=[[USA Today]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.glamour.com/story/disney-beauty-and-the-beast-25th-anniversary-cast-reunion|titolo=Disney's Beauty and the Beast 25th Anniversary: The Story Behind Belle's Ball Gown and More Secrets You Never Knew|sito=[[Glamour (periodico)|Glamour]]|lingua=en}}</ref>; tuttavia, sebbene nel film la sua età non venga mai rivelata, è stata spesso indicata
Belle è una ragazza indipendente e anticonformista, di indole solitaria, introversa, e per questo è considerata dagli altri abitanti del villaggio una ragazza stramba. A causa del suo bell'aspetto, attira l'interesse del bello e ricco [[Gaston (personaggio)|Gaston]] (antagonista principale della storia), da tutte considerato un buon partito, ma che Belle rifiuta più volte, trovandolo arrogante, volgare
Il padrone del castello si rivela essere però una terribile [[Bestia (Disney)|Bestia]] dal cuore freddo e crudele, che gli rifiuta l'ospitalità e lo tiene prigioniero, finché arriva Belle che offre la propria libertà in cambio di quella di suo padre, anziano e malato. Viene dunque imprigionata e il padre è lasciato libero di tornare a casa. Nonostante all'inizio la prigionia si riveli dolorosa e spiacevole, Belle impara presto ad amare la Bestia, nonostante il suo aspetto sgradevole, poiché egli si dimostra migliore, cessando di essere un mostro anche nel modo di comportarsi, diventando molto premuroso (la Bestia arriva a mettere in pericolo la sua vita per salvare Belle da un branco di lupi famelici).
Riga 65:
=== Personalità ===
Belle è una ragazza di notevole cultura e intelligenza, curiosa, e molto amante dei libri, fornita di un vocabolario forbito, un'immaginazione attiva
Belle è una donna libera, in particolare in riferimento al [[XVII secolo|tempo storico e culturale in cui è ambientata la storia]], [[Condizione femminile nel XVII secolo|periodo di rivoluzione del ruolo femminile]]. È solitaria, ama la sua indipendenza e non è mai passiva: persino quando accetta di vivere sotto il controllo della Bestia e, successivamente, quando se ne innamora e accetta di sposarlo, agisce in modo indipendente e per libera scelta.
|