SkyAlps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 47:
La compagnia aerea è stata fondata dall'imprenditore altoatesino Josef Gostner, che faceva parte di ABD Holdings, una società che ha acquistato l'[[aeroporto di Bolzano]] dalla [[provincia autonoma di Bolzano]] nel 2019.<ref>{{Cita web|data=31 dicembre 2019|titolo=Südtirol bekommt eine eigene Fluggesellschaft|url=https://www.aerotelegraph.com/suedtirol-bekommt-eine-eigene-fluggesellschaft|accesso=6 febbraio 2022|sito=aeroTELEGRAPH|lingua=de}}</ref> La compagnia aerea originariamente intendeva iniziare le operazioni nel maggio 2020 con un volo giornaliero tra Bolzano e Roma, oltre a ulteriori collegamenti con Vienna e Monaco in seguito e voli charter per l'[[Italia meridionale]] durante la stagione estiva. Gostner aveva anche in programma di allungare la pista dell'aeroporto di Bolzano di {{converti|260|m}} per consentire agli aerei più gr⁸andi di operare in aeroporto.<ref>{{Cita web|titolo=Aeroporto, a maggio 2020 torna il volo Bolzano -Roma - Bolzano|url=https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/aeroporto-a-maggio-2020-torna-il-volo-bolzano-roma-1.2215650|accesso=7 febbraio 2022|sito=Alto Adige|lingua=It}}</ref> Tuttavia, ha ritardato l'inizio delle operazioni a giugno 2021
 
La compagnia aerea ha operato i suoi primi voli il 17 giugno 2021 per [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]] e [[Aeroporto di Ibiza|Ibiza]].<ref>{{Cita web|titolo=Bozen: Flugbetrieb von Sky Alps hat begonnen - TGR Tagesschau|url=https://www.rainews.it/tgr/tagesschau/articoli/2021/06/tag-Flughafen-Bozen-Beginn-Flugbetrieb-Sky-Alps-f3197698-057f-4939-a7f2-2d9a260ccd78.html|accesso=6 febbraio 2022|sito=TGR|lingua=de}}</ref> Ha iniziato i voli bisettimanali tra Bolzano e l'[[Aeroporto di Berlino-Brandeburgo]] il 30 giugno.<ref name="worldairlinenews.com">{{Cita web|url=https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|titolo=Skyalps commences scheduled operations, operated by LuxWing|accesso=1 novembre 2022|dataarchivio=6 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220206170143/https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|urlmorto=sì}}</ref> Ha sospeso temporaneamente le operazioni alla fine del 2021 mentre l'aeroporto di Bolzano ha esteso la sua pista da {{converti|1293|to|1462|m}} per consentire la movimentazione di aeromobili più grandi.
 
I voli erano operati da Luxwing, una compagnia aerea charter maltese, in attesa che SkyAlps ottenesse un proprio [[Certificato di operatore aereo|COA]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2021/05/23/skyalps-il-primo-dhc-8-e-in-volo-di-consegna-ma-atterrera-a-malta/|titolo=SkyAlps: il primo DHC-8 è in volo di consegna. Ma atterrerà a Malta|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=23 maggio 2021|lingua=it|accesso=1º novembre 2022}}</ref>