Shaar HaGilgulim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 1:
'''''Sha'ar ha Gilgulim''''' ("Porta delle Reincarnazioni", {{ebraico|שער הגלגולים}}) è un'opera [[cabala ebraica|cabalistica]] sul ''[[Gilgul]]'', il concetto della ''[[
==Autori==
Riga 5:
==Contenuti==
Oltre a descrivere i principi della rettificazione personale o [[Tikkun olam|Tikkun]] e della [[reincarnazione]], quest'opera spiega le radici spirituali di molti [[maestri ebrei|grandi studiosi]] della ''[[
==Testi e traduzioni==
Riga 33:
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20160304120710/http://www.kabbalah-arizal.nl/english/kabbalah/shaargil_eng_1.pdf "The Gate of reincarnations" di Ari, ha-Kadosh], saggio [[PDF]]
* [http://dweb.repubblica.it/dweb/2009/08/22/viaggi/viaggi/153mad659153.html Il futuro della Kabbalah] Articolo di [[D La Repubblica delle donne]] di [[Enrico Martino (fotografo)|Enrico Martino]]
* [http://www.lulu.com/product/ebook/europa-magica-n-6/12812878 Europa Magica n. 6 di AL THOTH-ASH in Letteratura] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210925100852/https://www.lulu.com/product/ebook/europa-magica-n-6/12812878 |
{{Cabala}}
| |||