Linee di Nazca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ines (discussione | contributi)
+ stub
GiaGar (discussione | contributi)
+cat Storia del Perù, +interlink, +img, +wl
Riga 1:
{{stub antropologia}}
[[Image:Nazca colibri.jpg|thumb|350px|right|Foto aerea del disegno che rappresenta un[[colibrì]].]]
Le '''Linee di Nazca''' sono dei ''[[Geoglifo|geoglifi'' cioè delle]], linee tracciate sul terreno, del deserto di [[Nazca]], un altopiano arido che si estende per una cinquantina di chilometri tra le città di [[Nazca]] e di Palpa, nel [[Perù]] meridionale. I disegni sono più di 300 ed includono i profili stilizzati di animali comuni nell'area. Essi furono tracciati durante il la fioritura della [[Civiltà Nazca]], tra il [[300 A.C.AC]] ed il [[500|500 D.CDC]].
 
Le Linee sono state avviste con chiarezza solo dall'avvento dei voli di linea sull'area, negli anni successivi al [[1920]]. Le Lineelinee sono tracciate rimuovendo le pietre contenenti ossidi di ferro dalla superficie del deserto, lasciando così un contrasto con il pietrisco sottostante, più chiaro. Ai margini della Pampa, gli archeologi hanno scoperto la città cerimoniale dei Nazca, [[Cahuachi]], da cui si ritiene provenissero gli artefici delle linee.
 
[[Categoria:Civiltà preincaiche]]
[[Categoria:Storia del Perù]]
 
[[da:Nazca-linjerne]]
[[de:Nazca-Linien]]
[[en:Nazca_Lines]]
[[es:Líneas y geoglifos de Nazca y de Pampas de Jumana]]
[[fr:Géoglyphes de Nazca]]
[[ja:ナスカの地上絵]]
[[no:Nazcalinjene]]
[[nn:Nazca-linjene]]
[[zh:纳斯卡巨画]]