Stadio Renzo Barbera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
Riga 62:
I lavori per i Mondiali di Italia '90 stravolsero per la terza volta l'impianto, poiché i lavori partirono dalle fondamenta fino ad arrivare al nuovo secondo anello, che sostituì il precedente. In quest'occasione venne ridotta la capienza dell'impianto a circa {{formatnum:37000}} posti a sedere (compresa la tribuna stampa), per rientrare nelle norme vigenti per la sicurezza e per l'agibilità degli impianti. La facciata centrale della struttura fu lasciata originale, poiché ritenuta «valido esempio di [[architettura coloniale]]».<ref>{{Cita|Tripisciano 2004|p. 158}}.</ref> Nelle opere di restauro, cinque operai persero la vita in un crollo avvenuto il 30 agosto [[1989]]: a coloro verrà poi dedicata una targa affissa a un muro all'interno della struttura. A venti anni di distanza, l{{'}}''Unione Sportiva Città di Palermo'' ha voluto rendere omaggio ai caduti sul lavoro, con una nota sul proprio sito internet ufficiale.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=18139|titolo=Il Palermo ricorda le vittime del crollo allo stadio|giorno=30|mese=8|anno=2009|accesso=18 agosto 2010}}</ref>
 
L'inaugurazione del nuovo impianto, che il capo organizzatore dei Mondiali [[Hermann Neuberger]] definì «un piccolo gioiello»<ref>{{Cita news|autore=Leonardo Coen e Giuseppe D'Avanzo|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/07/autogol-di-quattro-citta.html|titolo=Autogol di quattro città|pubblicazione=Repubblica.it|giorno=7|mese= 4|anno =1990|accesso=19 agosto 2010}}</ref>, avvenne la sera del 30 maggio [[1990]], a pochi giorni dall'avvio dei Mondiali, in occasione della finale della [[Coppa Italia Serie C 1989-1990|Coppa Italia Serie C]], partita persa ai rigori dal Palermo contro la {{Calcio Lucchese|N}}.<ref>{{Cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 1991|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=1990|città=Modena|pagine=369-371}}</ref>
 
=== Dagli anni 2000 all'attualità ===