Coorte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altra maiuscolo di troppo, aggiungo wikilink, wikilink specifico
m Italia fascista: + wikilink ripetuto
Riga 48:
 
== Italia fascista ==
In [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]], il [[fascismo]], tra i molti riferimenti simbolici tributati alla [[Roma antica]], utilizzò termini in uso nell'[[esercito romano]] per la suddivisione delle proprie unità militari e paramilitari. Tra questi la coorte, che era una unità militare della [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale]] corrispondente al [[battaglione]] del [[Regio Esercito]]; al comando della coorte vi era il [[seniore]] o il [[primo seniore]], che corrispondevano al [[maggiore]] ed al [[tenente colonnello]] del [[Regio Esercito]].
 
== Città del Vaticano ==