Windows 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 8 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 143:
Windows 10 incorpora l'assistente personale intelligente di Microsoft, Cortana, che è stato introdotto per la prima volta con Windows Phone 8.1 nel 2014. Cortana ha sostituito la funzione di ricerca incorporata di Windows, supportando sia l'immissione di testo che quella vocale. Molte delle sue funzionalità sono un riporto diretto da Windows Phone, compresa l'integrazione con Bing, l'impostazione di promemoria, una funzionalità Notebook per la gestione delle informazioni personali, nonché la ricerca di file, la riproduzione di musica, l'avvio di applicazioni e l'impostazione di promemoria o l'invio di e-mail.<ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/windows-10-can-cortana-persuade-us-to-talk-to-our-tech/ |titolo=Windows 10: Can Cortana persuade us to talk to our tech? |cognome1=Kingsley-Hughes |nome1=Adrian |data=21 gennaio 2015 |sito=ZDNet |editore=CBS Interactive |accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2015/01/windows-10-brings-cortana-to-the-desktop/ |titolo=Windows 10 brings Cortana to the desktop |cognome1=Gallagher |nome1=Sean |data=22 gennaio 2015 |sito=Ars Technica |editore=Condé Nast |accesso=17 marzo 2015}}</ref> Cortana è implementato come una casella di ricerca universale situata accanto ai pulsanti Start e Task View, che possono essere nascosti o condensati in un unico pulsante.<ref name=verge-closerlook />
 
Microsoft Family Safety è sostituito da Microsoft Family, un sistema di controllo genitori che si applica alle piattaforme Windows e ai servizi online Microsoft. Gli utenti possono creare una famiglia designata e monitorare e limitare le azioni degli utenti designati come bambini, come l'accesso ai siti Web, l'applicazione dei limiti di età negli acquisti di Microsoft Store e altre restrizioni. Il servizio può anche inviare rapporti settimanali via e-mail ai genitori che specificano l'utilizzo del computer di un bambino. A differenza delle versioni precedenti di Windows, gli account secondari di una famiglia devono essere associati a un account Microsoft che consente a queste impostazioni di essere applicate a tutti i dispositivi Windows 10 utilizzati da un determinato bambino.<ref name=thurrott-family>{{Cita web|titolo=Inside Microsoft Family and Windows 10 Parental Controls|url=https://www.thurrott.com/windows/windows-10/5187/inside-microsoft-family-and-windows-10-parental-controls|sito=Thurrott.com|accesso=12 settembre 2015}}</ref><ref name=bi-emailfamily>{{Cita web|titolo=People are freaking out over a feature in Windows 10's family accounts|url=http://uk.businessinsider.com/there-are-privacy-concerns-over-windows-10s-family-activity-report-2015-8|nome=Max |cognome=Slater-Robins|data=27 agosto 2015|accesso=12 settembre 2015|opera=[[Business Insider]]|dataarchivio=31 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150831011934/http://uk.businessinsider.com/there-are-privacy-concerns-over-windows-10s-family-activity-report-2015-8|urlmorto=sì}}</ref>
 
Windows 10 offre anche la funzionalità Wi-Fi Sense che si origina da Windows Phone 8.1; gli utenti possono facoltativamente far collegare automaticamente il proprio dispositivo agli hotspot aperti suggeriti e condividere la password della propria rete domestica con i contatti (tramite Skype, People o Facebook) in modo che possano connettersi automaticamente alla rete su un dispositivo Windows 10 senza dover immettere manualmente il proprio parola d'ordine. Le credenziali vengono archiviate in un formato crittografato su server Microsoft e inviate ai dispositivi dei contatti selezionati. Le password non sono visualizzabili dall'utente ospite e all'utente ospite non è consentito accedere ad altri computer o dispositivi sulla rete. Wi-Fi Sense non è utilizzabile su reti con crittografia 802.1X. L'aggiunta di "_optout" alla fine dell'SSID bloccherà anche l'utilizzo della rete corrispondente per questa funzione.<ref name=pcworld-wifisense>{{Cita web|titolo=Windows 10's Wi-Fi Sense password sharing sparks security concerns|url=https://www.pcworld.com/article/2943752/wifi-passwordsharing-feature-in-windows-10-raises-security-concerns.html|sito=[[PC World]]|editore=[[International Data Group|IDG]]|accesso=18 luglio 2015}}</ref>
Riga 152:
Windows 10 offre una maggiore integrazione con l'ecosistema Xbox. Xbox SmartGlass è seguito dall'app Xbox, che consente agli utenti di esplorare la loro libreria di giochi (compresi i giochi per console PC e Xbox) e Game DVR è anche disponibile utilizzando una scorciatoia da tastiera, consentendo agli utenti di salvare gli ultimi 30 secondi di gioco come video che può essere condiviso su Xbox Live, OneDrive o altrove.<ref name="engadget-w10xbox">{{Cita web|titolo=Xbox on Windows 10: social features, game DVR and more |url=https://www.engadget.com/2015/01/21/microsoft-windows-10-xbox/ |sito=Engadget |editore=AOL |accesso=21 gennaio 2015}}</ref><ref name="polygon-10xboxapp">{{Cita web|titolo=Xbox app coming to Windows 10, Microsoft confirms |url=https://www.polygon.com/2015/1/21/7867479/xbox-app-windows-10-microsoft-phil-spencer |sito=Polygon |editore=Vox Media |accesso=21 gennaio 2015}}</ref> Windows 10 consente inoltre agli utenti di controllare e giocare da una console Xbox One su una rete locale.<ref name="polygon-w10streamone">{{Cita web|titolo=Windows 10 will let you stream Xbox One games to any Windows 10 PC or tablet |url=https://www.polygon.com/2015/1/21/7867545/windows-10-stream-xbox-one-games |sito=Polygon |editore=Vox Media |accesso=21 gennaio 2015}}</ref> L'SDK di Xbox Live consente agli sviluppatori di applicazioni di incorporare funzionalità Xbox Live nelle loro app e i futuri accessori wireless Xbox One, come i controller, sono supportati su Windows con un adattatore.<ref name="xboxgdc15">{{Cita web|titolo=Phil Spencer Announces Developer Tools to Bring Games to Billions |url=http://news.xbox.com/2015/02/13/xbox-gdc-2015/ |sito=Xbox Blog |editore=Microsoft |accesso=18 marzo 2015}}</ref> Microsoft intende inoltre consentire cross-buy e salvare la sincronizzazione tra le versioni di giochi Xbox One e Windows 10; I giochi Microsoft Studios come ''ReCore'' e ''Quantum Break'' sono considerati esclusivi per Windows 10 e Xbox One.<ref name="gs-crossplay">{{Cita web|titolo=Xbox One and PC Cross-Buy Will Be "Platform Feature," Says Phil Specner|url=https://www.gamespot.com/articles/xbox-one-and-pc-cross-buy-will-be-platform-feature/1100-6434739/?ftag=GSS-05-10aaa0a|sito=GameSpot|editore=CBS Interactive|accesso=14 febbraio 2016}}</ref>
 
''[[Candy Crush Saga]]'' e ''[[Microsoft Solitaire Collection]]'' vengono automaticamente installati anche dopo l'installazione di Windows 10.<ref>{{Cita web|url=http://news.xbox.com/2015/05/14/games-candy-crush-saga-is-coming-to-windows-10/ |titolo=Candy Crush Saga is Coming to Windows 10 |opera=Xbox Wire |editore=Microsoft |data=14 maggio 2014 |accesso=15 maggio 2014}}</ref><ref name=wired10>{{Cita web|url=https://www.wired.co.uk/news/archive/2015-07/30/windows-10-paid-ad-removal-solitaire|titolo=Windows 10 makes you pay to remove ads from Solitaire|opera=[[Wired (sito web)|Wired]]|editore=[[Condé Nast]]|accesso=5 novembre 2015|dataarchivio=8 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508145051/http://www.wired.co.uk/news/archive/2015-07/30/windows-10-paid-ad-removal-solitaire|urlmorto=sì}}</ref>
 
Windows 10 aggiunge la registrazione di giochi nativi e l'acquisizione di schermate utilizzando la barra di gioco appena introdotta. Gli utenti possono anche avere il sistema operativo che registra continuamente il gameplay in background, che consente all'utente di salvare gli ultimi momenti di gioco sul disco rigido.<ref>{{Cita web|url=https://support.xbox.com/en-CA/xbox-on-windows/social/record-game-clips-game-dvr-windows-10|titolo=Recording Game Clips {{!}} Game DVR {{!}} Windows 10 Games|sito=support.xbox.com|accesso=2 aprile 2016|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201044219/https://support.xbox.com/en-CA/xbox-on-windows/social/record-game-clips-game-dvr-windows-10|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 398:
Windows Update può anche utilizzare un sistema [[peer-to-peer]] per la distribuzione degli aggiornamenti; per impostazione predefinita, la larghezza di banda degli utenti viene utilizzata per distribuire gli aggiornamenti precedentemente scaricati ad altri utenti, in combinazione con i server Microsoft. Gli utenti possono invece scegliere di utilizzare solo gli aggiornamenti peer-to-peer all'interno della propria rete locale.<ref name=pcw-peertopeer>{{Cita web|titolo=How to stop Windows 10 from using your PC's bandwidth to update strangers' systems|url=http://www.pcworld.com/article/2955491/windows/how-to-stop-windows-10-from-using-your-pcs-bandwidth-to-update-strangers-systems.html|sito=[[PC World]]|editore=[[International Data Group|IDG]]|accesso=4 agosto 2015}}</ref>
 
La versione RTM originale di Windows 10 ("Windows 10, pubblicata a luglio 2015") riceve il supporto mainstream per cinque anni dopo la sua versione originale, seguita da cinque anni di supporto esteso, ma questo è soggetto a condizioni. Il criterio del ciclo di vita del supporto Microsoft per sistemi operativi dice che "gli aggiornamenti sono cumulativi, con ogni aggiornamento basato su tutti gli aggiornamenti precedenti, un dispositivo deve installare l'ultimo aggiornamento per restare supportato" e che la capacità di un dispositivo di ricevere aggiornamenti futuri dipenderà dalla compatibilità hardware, dalla disponibilità dei driver e dal fatto che il dispositivo rientri nel "periodo di supporto" dell'OEM - un nuovo aspetto non contemplato nelle politiche del ciclo di vita per le versioni precedenti.<ref name="ars-winasaservice" /><ref name=computerworld-10years>{{Cita web |titolo=All editions of Windows 10 get 10 years of updates, support |url=http://www.computerworld.com/article/2949230/microsoft-windows/all-editions-of-windows-10-get-10-years-of-updates |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |editore=[[International Data Group|IDG]] |accesso=18 luglio 2015 |dataarchivio=22 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722005259/http://www.computerworld.com/article/2949230/microsoft-windows/all-editions-of-windows-10-get-10-years-of-updates |urlmorto=sì }}</ref><ref name=cw-patchstick>{{Cita web |titolo=Microsoft swings security patch stick to keep customers up-to-date on Windows 10 |url=http://www.computerworld.com/article/2935363/microsoft-windows/microsoft-swings-security-patch-stick-to-keep-customers-up-to-date-on-windows-10.html |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |editore=[[International Data Group|IDG]] |accesso=18 luglio 2015 |dataarchivio=15 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150615004241/http://www.computerworld.com/article/2935363/microsoft-windows/microsoft-swings-security-patch-stick-to-keep-customers-up-to-date-on-windows-10.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name=cw-supportedlifetime>{{Cita web |titolo=Microsoft to provide free upgrades to Windows 10 for 2 to 4 years |url=http://www.computerworld.com/article/2945796/microsoft-windows/microsoft-to-provide-free-upgrades-to-windows-10-for-2-to-4-years.html |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |editore=[[International Data Group]] |accesso=15 luglio 2015 |dataarchivio=11 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150711025541/http://www.computerworld.com/article/2945796/microsoft-windows/microsoft-to-provide-free-upgrades-to-windows-10-for-2-to-4-years.html |urlmorto=sì }}</ref> Questa politica è stata invocata per la prima volta nel 2017 per bloccare i dispositivi Intel Clover Trail dal ricevere l'aggiornamento Creators Update, in quanto Microsoft afferma che i futuri aggiornamenti "richiedono ulteriore supporto hardware per fornire la migliore esperienza possibile" e che Intel non ha più fornito supporto o driver per la piattaforma. Microsoft ha dichiarato che questi dispositivi non riceveranno più aggiornamenti delle funzionalità, ma riceveranno comunque aggiornamenti di sicurezza fino al gennaio 2023.<ref name="pcworld-clovertrail" />
 
=== Aggiornamenti delle funzionalità ===
Riga 408:
Gli anelli di [[Windows Insider]] ricevono build instabili man mano che vengono pubblicate; è diviso in due canali, "Veloce" (che riceve nuove build immediatamente dopo la loro uscita) e "Lento" (le cui versioni sono leggermente ritardate rispetto alla loro versione "Veloce").<ref name="ms-serviceoverview" />
 
I licenziatari aziendali possono utilizzare l'edizione di Windows 10 Enterprise LTSC (precedentemente LTSB), dove "LTSC" sta per "canale di assistenza a lungo termine", che riceve solo aggiornamenti qualitativi (ad es. patch di sicurezza) e ha un supporto di una durata completa di 10 anni per ogni build.<ref name="ms-serviceoverview" /><ref name="updates_infoworld" /> Questa edizione è progettata per "dispositivi con scopi speciali" che svolgono una funzione fissa (come sportelli automatici e attrezzature mediche). Per questo motivo, esclude Cortana, Microsoft Store e tutte le app in bundle della piattaforma Windows universale (incluso ma non limitato a Microsoft Edge, quindi queste versioni vengono fornite solo con Internet Explorer come browser).<ref name=ars-winasaservice /><ref name="ms-serviceoverview" /><ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/some-windows-10-enterprise-users-wont-get-microsofts-edge-browser/|titolo=Some Windows 10 Enterprise users won't get Microsoft's Edge browser|cognome=Foley|nome=Mary Jo|sito=ZDNet|lingua=en|accesso=5 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.computerworld.com/article/3250464/faq-windows-10-ltsb-explained.html |titolo=FAQ: Windows 10 LTSB explained |cognome=Keizer |nome=Gregg |data=29 novembre 2018 |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |lingua=en |accesso=5 maggio 2019}}</ref><ref name=cw-biggestchange>{{Cita web |titolo=Microsoft reveals biggest-ever change in Windows updates |url=http://www.computerworld.com/article/2691211/microsoft-reveals-biggest-ever-change-in-windows-updates.html |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |accesso=4 ottobre 2014}}</ref><ref name=winblog-w10forbusiness>{{Cita web|titolo=Introducing Windows 10 for Business |url=http://blogs.windows.com/business/2014/09/30/introducing-windows-10-for-business/ |sito=Windows Blog |accesso=4 ottobre 2014}}</ref> Il direttore di Microsoft Stella Chernyak ha spiegato che "abbiamo aziende che potrebbero avere ambienti mission-critical in cui rispettiamo il fatto che vogliono testare e stabilizzare l'ambiente per un lungo periodo".<ref name=iw-unanswered>{{Cita web|cognome1=Endler |nome1=Michael |titolo=Windows 10: 5 Unanswered Questions |url=http://www.informationweek.com/software/operating-systems/windows-10-5-unanswered-questions/d/d-id/1316350 |sito=InformationWeek |accesso=4 ottobre 2014}}</ref> Sono state pubblicate tre build LTSC, correlate rispettivamente alle versioni 1507, 1607 e 1809 di Windows 10.<ref name="ltsbalertcw2">{{Cita web |url=https://www.computerworld.com/article/3195318/microsoft-windows/enterprise-alert-microsoft-slates-next-windows-10-ltsb-release-for-2019.html |titolo=Enterprise alert: Microsoft slates next Windows 10 LTSB release for 2019 |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |autore=Gregg Keizer |data=9 maggio 2017 |accesso=5 maggio 2019 |dataarchivio=10 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170510014438/https://www.computerworld.com/article/3195318/microsoft-windows/enterprise-alert-microsoft-slates-next-windows-10-ltsb-release-for-2019.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name="thereg0918ltsc">{{Cita news|cognome1=Speed |nome1=Richard |titolo=Are you a Windows 1 in 10 (1809)? Or a mighty 80 percenter (1803)? |url=https://www.theregister.co.uk/2019/01/30/microsoft_windows_10_slow_roll_out/ |accesso=5 maggio 2019 |opera=[[The Register]] |data=30 gennaio 2019}}</ref>
 
Le build mainstream di Windows 10 sono etichettati come "YYMM", con YY che rappresenta l'anno a due cifre e MM che rappresenta il mese di uscita. Ad esempio, la versione 1809 è stata pubblicata a settembre (il nono mese) del 2018.
Riga 712:
|-
! scope="row" | [[BitLocker]]
| [[Trusted Platform Module]] (TPM) 1.2 o 2.0 (più sicuro)<ref>{{Cita web|url=https://www.howtogeek.com/howto/6229/how-to-use-bitlocker-on-drives-without-tpm/|titolo=How to Use BitLocker Without a Trusted Platform Module (TPM)|cognome=Hoffman|nome=Chris|sito=How-To Geek|lingua=en|accesso=2 febbraio 2019|dataarchivio=2 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190202095254/https://www.howtogeek.com/howto/6229/how-to-use-bitlocker-on-drives-without-tpm/|urlmorto=sì}}</ref>, a [[chiave USB]] dedicata, o una [[password]]
|-
! scope="row" | Crittografia dispositivo
Riga 744:
Come con Windows 8, tutti i dispositivi certificati devono essere forniti con il [[Unified Extensible Firmware Interface|UEFI Secure Boot]] abilitato per impostazione predefinita. A differenza di Windows 8, gli OEM non sono più tenuti a configurare le impostazioni di Avvio protetto come configurabili dall'utente, il che significa che i dispositivi possono essere bloccati facoltativamente per eseguire solo i sistemi operativi Microsoft<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2015/03/windows-10-to-make-the-secure-boot-alt-os-lock-out-a-reality/|titolo=Windows 10 to make the Secure Boot alt-OS lock out a reality|autore=Peter Bright|sito=Ars Technica|data=20 marzo 2015|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019}}</ref>. Per l'autenticazione di Windows Hello è necessaria una telecamera con [[Radiazione infrarossa|illuminazione a infrarossi]] supportata e un [[Impronta digitale|lettore di impronte digitali]]<ref>{{Cita web|url=https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-specifications|titolo=How to Check Windows 10 Computer System Specs & Requirements - Microsoft|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019}}</ref>.
 
A partire da [[Kaby Lake|Intel Kaby Lake]] e AMD Bristol Ridge, Windows 10 è l'unica versione di Windows che Microsoft supporta con nuove architetture di CPU più recenti<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2016/03/skylake-support-on-windows-7-and-8-1-given-a-one-year-extension/|titolo=Skylake support on Windows 7 and 8.1 given a one-year extension|autore=Peter Bright|sito=Ars Technica|data=18 marzo 2016|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.computerworld.com/article/3046032/windows-pcs/microsoft-backtracks-on-windows-7-support-deadline.html |titolo=Microsoft backtracks on Windows 7 support deadline |autore=Gregg Keizer |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |data=18 marzo 2016 |lingua=en |accesso=3 febbraio 2019 |dataarchivio=21 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160321101059/http://www.computerworld.com/article/3046032/windows-pcs/microsoft-backtracks-on-windows-7-support-deadline.html |urlmorto=sì }}</ref>. Terry Myerson ha dichiarato che inizialmente Microsoft non aveva intenzione di effettuare ulteriori investimenti nell'ottimizzazione delle versioni precedenti di Windows e del software associato per le nuove generazioni di processori. Queste politiche sono state criticate aspramente dai media, che hanno notato in particolare che Microsoft si rifiutava di supportare gli hardware più recenti (in particolare le CPU Intel Skylake, anch'esse originariamente prese di mira dalla nuova politica con una prematura fine del supporto che alla fine è stata ritirata) su Windows 8.1, una versione di Windows che era ancora in supporto mainstream fino a gennaio 2018. Inoltre, è stata pubblicata una modifica creata da un appassionato che disabilitava il controllo e consentiva a Windows 8.1 e precedenti di continuare a lavorare sulla piattaforma.
 
Windows 10 Creators Update e versioni successive non supportano il system-on-chips di Intel Clover Trail, secondo la politica dichiarata da Microsoft di fornire solo aggiornamenti per i dispositivi durante il periodo di supporto OEM.<ref name=":1"/><ref name="pcworld-clovertrail">{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/3209705/windows/confirmed-windows-10-will-cut-off-devices-with-older-cpus.html |titolo=Confirmed: Windows 10 may cut off devices with older CPUs |cognome=Hachman |nome=Mark |data=20 luglio 2017 |sito=[[PC World]] |editore=[[International Data Group|IDG]]}}</ref>