Gabriel Attal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|immagine = Gabriel Attal, February 2023.jpg
|didascalia = Gabriel Attal nel 2023
|carica = [[Primo ministro della Francia]]<br/><small>(ad interim)</small>
|mandatoinizio = 9 gennaio 2024
|mandatofine =
Riga 61:
|PostNazionalità = , [[primo ministro francese]] dal 9 gennaio 2024; in precedenza, è stato [[Portavoce del governo francese|portavoce]] del [[Governo Castex]] dal 2020 al 2022 e [[Ministri dell'educazione nazionale della Francia|ministro dell'educazione nazionale e della gioventù]] nel [[Governo Borne]] fra il 2023 e il 2024
}}
Il 17 luglio 2024 il Presidente della Repubblica [[Emmanuel Macron]] ha accettato le [[dimissioni]] di Attal e del [[Governo Attal|suo Governo]], chiedendogli di rimanere in carica [[ad interim]] per il disbrigo degli affari correnti fino alla nomina di un nuovo Primo ministro. <ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/francia-macron-accettato-dimissioni-attal_84798216-202402k.shtml|titolo=Francia, Macron ha accettato le dimissioni di Attal}}</ref>
== Biografia ==
|