Doctorin' the Tardis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tolgo delle ripetizioni.
m Correggo dei wikilink.
Riga 26:
 
== Composizione ==
''Doctorin' the Tardis'' venne composta nel 1988 da [[Bill Drummond]] e [[Jimmy Cauty]] dopo aver abbandonato temporaneamente la sigla The Justified Ancients Of Mu Mu e prima di utilizzare l'alias The KLF. La traccia è una ''[[Novelty song|novelty]]'' ballabile che sfrutta i campionamenti di ''[[Doctor Who Themetheme]]'', ''[[Rock and Roll (Gary Glitter)|Rock and Roll]]'' di [[Gary Glitter]], ''[[Block Buster!]]'' degli [[Sweet]] e ''I Found Lovin{{'}}'' di [[Steve Walsh (disc jockey)|Steve Walsh]]. Drummond dichiarò che il duo voleva realizzare un brano [[Electronic dance music|dance]] ispirato alla serie ''Doctor Who'':<ref>''The KLF interview'', Snub TV, 30 gennaio 1989</ref> {{citazione|Jimmy stava lavorando sui ritmi e me l'ha fatta sentire in macchina mentre ci spostavamo verso lo studio (...) Lì dissi: 'quello è un ''beat'' di (Gary) Glitter, non possiamo usarlo in un disco house, non funzionerà' (...) Il terzo giorno di lavoro ci accorgemmo di aver fatto un singolo da numero uno in classifica.}}
 
In un foglio informativo della KLF Communications, Drummond dichiarò che ''Doctorin' the Tardis'' è "forse il disco più nauseabondo del mondo" (un'affermazione anche riportata sull'etichetta del disco stesso).<ref>''Doctorin' the Tardis'' (Label). The Timelords. KLF Communications. 1988. KLF 003T.</ref> Affermò però che la traccia era stata realizzata in quanto, al duo, «piaceva anche celebrare il lato più trash del pop».<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20180731062205/http://www.libraryofmu.net/display-resource.php?id=503|titolo=1988 Info Sheet Two|accesso=5 luglio 2024|lingua=en}}</ref>