Partito Democratico Europeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
intro
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant)
Riga 26:
 
Al 2024, solo un partito membro del PDE partecipa al governo nazionale di uno Stato membro dell'UE: il [[Movimento Democratico (Francia)|Movimento Democratico]] di [[François Bayrou|Bayrou]] in [[Francia]], che sostiene il governo del Primo Ministro [[Gabriel Attal]]. Anche due regioni europee sono guidate da un esponente del PDE: i [[Paesi Baschi]] in [[Spagna]] sono guidati da [[Imanol Pradales]] del [[Partito Nazionalista Basco]] e le [[Isole Canarie]] da [[Fernando Clavijo Batlle]] della [[Coalizione Canaria]]; i [[Liberi Elettori]], membri del PDE, partecipano come partner di coalizione nel governo statale della [[Baviera]] in [[Germania]], così come [[Italia Viva]] in [[Emilia-Romagna]], [[Toscana]], [[Campania]] e [[Basilicata]] e [[Les Engagés]] in [[Vallonia]] e nella [[Comunità francese del Belgio|Federazione di Vallonia-Bruxelles]].
 
Il Partito Democratico Europeo è anche membro del [[Movimento Europeo Internazionale]] ed è stato membro dell'[[Alleanza dei Democratici|Alleanza Mondiale dei Democratici]] fino al suo scioglimento nel 2012.
 
==Storia==