Fiorano Modenese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
m link diretto
Riga 249:
 
=== Strade ===
- [[Strada statale 467 di Scandiano|SP 467]] ''Pedemontana'' : il comune è attraversato dalla provinciale ''Pedemontana'' che si estende dal comune di [[Sassuolo]] sino alla località di Pozza di [[Maranello]]. Già dagli anni '70 del XX secolo venne realizzato un primo tratto che permette tuttora il collegamento fino a [[Sassuolo]] e [[Scandiano]], in [[Provincia di Reggio nell'Emilia]]; è inoltre in fase di realizzazione un progetto che la colleghi alla ''Strada Provinciale Nuova Pedemontana'' che ha origine sempre a Pozza di [[Maranello]] (senza soluzione di continuità) e, passando per [[Spilamberto]] e [[Vignola]], conduce a [[Bazzano (Valsamoggia)|Bazzano]], località di [[Valsamoggia]]: alla data di inizio 2016 l'unico tratto ancora non realizzato è compreso tra ''Solignano Nuovo'' e ''S. Eusebio,'' entrambe frazioni di [[Castelvetro di Modena]].
 
- [[Strada statale 724 Tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo|SS 724]] ''Tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo'' : è la tangenziale che collega il distretto ceramico modenese alla tangenziale di [[Modena]] e quindi al capoluogo provinciale. Ha origine nel comune di Fiorano e confluisce direttamente nella tangenziale modenese. Rinominata erroneamente Modena-Sassuolo per ricondurla al comune "leader" del distretto senza, tuttavia, mai attraversarne il territorio comunale.