Sentiero degli Appalachi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa frase ingannevole sezione pericoli
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 65:
Avery fu il primo a percorrere il sentiero da un'estremità all'altra nel 1936, ma non in maniera continua. Nell'agosto 1937, il sentiero fu riallungato fino alla [[Sugarloaf Mountain (Maine)|Sugarloaf Mountain]] nel [[Maine]], e l'ATC riorientò i suoi sforzi verso la protezione delle terre intorno al sentiero e la cartografia degli itinerari per gli escursionisti. Dal 1938 alla fine della [[Seconda guerra mondiale]], la pista subì una serie di degradazioni naturali e artificiali, ma furono riparate rapidamente.
 
Nel 1948, [[Earl Shaffer]] di [[York (Pennsylvania)|York]] in [[Pennsylvania]], portò una grande attenzione al progetto svelando il primo resoconto documentato di una escursione<ref>{{cita web |lingua=en| url=http://americanhistory.si.edu/documentsgallery/exhibitions/appalachian_trail_1.html | titolo=Smithsonian exhibit on Shaffer's 1948 hike | accesso=4 dicembre 2009}}</ref> realizzata in una sola stagione, vale a dire una tratta completa, ciò che sarà chiamato ''[[thru-hiking]]''. Più tardi, Shaffer terminò ugualmente la prima escursione nord-sud, che fece di lui il primo a farla in tutte le direzioni<ref name="Shaffer">{{cita libro| lingua=en |titolo=Walking With Spring | url=https://archive.org/details/walkingwithsprin0000earl |autore=Earl V. Shaffer |anno=2004 |id= ISBN 0-917953-84-3}}</ref>. Nel 1998, Shaffer, vicino a 80 anni, percorse ancora una volta la totalità del sentiero, diventando la persona più anziana ad aver mai completato un ''thru-hike''<ref name="shaffer">{{cita news|lingua=en|url=https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9400E4D81639F931A25756C0A9649C8B63&sec=&spon=&pagewanted=1|titolo=Earl Shaffer, First to Hike Length of Appalachian Trail in Both Directions, Dies at 83 |cognome=Martin|nome=Douglas|data=12 maggio 2002|pubblicazione=New York Times|accesso=16 novembre 2008}}</ref><ref>(26 ottobre 1998), "Etceteras". ''Christian Science Monitor''. '''90''' (232):2</ref>.
 
Nel 1994, nell{{'}}''Appalachian Trailway News'' apparve una storia che descriveva un'escursione in ''thru-hike'' di 121 giorni dal Maine alla [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] nel 1936 da parte di sei [[boy scout]] del [[Bronx]]<ref>[http://www.backcountry.net/arch/at/0206/msg00818.html]{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120220045618/http://www.backcountry.net/arch/at/0206/msg00818.html|date=20 febbraio 2012}}<span> [at-l</span>&#x5D;<span> ATN article, 1936 Scout Hike</span></ref>. Benché la storia sia stata accettata da certi membri dell'ALDHA<ref>{{cita testo|url=http://www.aldha.org/newsletr/sum00.pdf|titolo=First Thru Hikers Honored by ATC|pubblicazione=The Long Distance Hiker|volume=11|numero=3|data=estate 2000|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050907222110/http://www.aldha.org/newsletr/sum00.pdf|urlmorto=sì|dataarchivio=7 settembre 2005}}</ref>, sono stati anche espressi moltissimi dubbi<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.appalachiantrail.org/atf/cf/%7BD25B4747-42A3-4302-8D48-EFl35C0B0D9F1%7D/ATN00Nov.pdf |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, p. 4</ref> e questa escursione in ''thru-hike'' — che sarebbe una delle più antiche — non è mai stata confermata. Di conseguenza, l'escursione in ''thru-hike'' del 1948 da parte di Shaffer è ancora generalmente riconosciuta come la prima.