Sandro Gozi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
m Corretto il collegamento La Repubblica con La Repubblica (quotidiano) (DisamAssist)
Riga 94:
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato alla Camera nel [[Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 01 (Camera dei deputati 2017)|collegio plurinominale Emilia-Romagna - 01]], dove arriva terzo tra i candidati PD e non viene eletto<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenatoday.it/politica/assegnati-gli-ultimi-seggi-del-proporzionale-ecco-gli-11-parlamentari-romagnoli-manca-gozi.html|titolo=Assegnati gli ultimi seggi del proporzionale: ecco gli 11 parlamentari romagnoli, manca Gozi|sito=CesenaToday|data=6 marzo 2018|accesso=18 agosto 2019}}</ref>. Il successivo 24 novembre [[2018]] a [[Vienna]] viene eletto nuovo presidente dell'[[Unione dei Federalisti Europei]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenatoday.it/politica/sandro-gozi-eletto-come-nuovo-presidente-dei-federalisti-europei.html|titolo=Sandro Gozi eletto come nuovo presidente dei Federalisti europei|sito=CesenaToday|data=24 novembre 2018|accesso=18 agosto 2019}}</ref>.
 
A dicembre [[2018]] afferma di star lavorando per [[Matteo Renzi]] a un partito diverso e separato dal PD, che raccolga voti moderati in uscita da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e quelli delusi dal [[Movimento 5 Stelle]], assieme a [[Carlo Calenda]] e [[+Europa]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/12/26/news/pd_scissione_renzi-300981207/|titolo=Europee: alleanze, sondaggi e simbolo. La difficile scissione di Renzi|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2018-12-26|lingua=it}}</ref>. Il 20 settembre [[2019]] annuncia il suo passaggio a [[Italia Viva]], nuovo partito di Matteo Renzi.
 
=== Europarlamentare eletto in Francia ===