Lord cancelliere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Portrait_of_Thomas_More_by_Hans_Holbein_d._J._in_the_Frick_Colllection.jpg con File:Portrait_of_Thomas_More_by_Hans_Holbein_d._J._in_the_Frick_Collection.jpg (da [[commons:User:CommonsDelinke
Riga 27:
Il '''Lord Cancelliere''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''''Lord Chancellor''''', ufficialmente '''''Lord High Chancellor of Great Britain''''', in passato '''Lord''' '''Cancelliere d'Inghilterra''' e '''Lord Cancelliere di Scozia''') è un'importante carica governativa nel [[Regno Unito]], che fa parte dei [[Grandi ufficiali di Stato]].
 
[[File:Portrait of Thomas More by Hans Holbein d. J. in the Frick ColllectionCollection.jpg|thumb|right|upright=0.9|[[Tommaso Moro]], uno dei più famosi lord cancellieri, esercitò questa funzione sotto il regno di re [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]].]]
 
L'originaria funzione del Lord Cancelliere era quella di [[guardasigilli|custodire il gran sigillo del Regno]]. È membro del [[Governo del Regno Unito|gabinetto]] e, per legge, è responsabile del buon andamento e dell'indipendenza delle corti di giustizia. Dal 2005, con l'approvazione del ''[[Constitutional Reform Act 2005|Constitutional Reform Act]]'', è anche [[Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito|Segretario di Stato per la Giustizia]].