Luigi Roberto Cona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
=== Ministero episcopale ===
Il 26 ottobre [[2022]] [[papa Francesco]] lo ha nominato [[arcivescovo titolare]], titolo personale di [[Diocesi di Sala Consilina|Sala Consilina]], e [[nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in El Salvador|El Salvador]].<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2022/10/26/0799/01652.html#el|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Nunzio Apostolico in El Salvador|data=26 ottobre 2022|accesso=15 dicembre 2022}}</ref> Il 2 dicembre [[2022]] ha ricevuto l'[[Ordinazione episcopale nel rito romano|ordinazione episcopale]], all'[[Cattedra di San Pietro|altare della Cattedra]] nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], dal cardinale [[Pietro Parolin]], [[segretario di Stato della Santa Sede]], co-consacranti [[Edgar Peña Parra]], [[Segreteria di Stato della Santa Sede|sostituto per gli affari generali]] e [[Rosario Gisana]], vescovo di [[Diocesi di Piazza Armerina|Piazza Armerina]].
 
== Stemma e motto ==
[[File:Coat of arms of Luigi Roberto Cona.svg|left|220px]]
 
=== Blasonatura ===
D’azzurro, ai tre gigli d’argento mal ordinati, accompagnati in punta da tre cime all’italiana, di bruno e bordate di chiaro; al capo del primo, all’agnello passante con il capo rivoltato, nimbato d’oro, portante un pastorale dello stesso posto in sbarra. Separa il capo dal resto un festone di foglie intrecciate, caricato da cinque arance.
Lo scudo, accollato a una croce astile patriarcale d’oro, posta in palo, è timbrato dal galero verde. Le nappe, in numero di venti, sono disposte dieci per parte, in quattro ordini di 1, 2, 3, 4. Sotto lo scudo, nella lista svolazzante d’argento, il motto in lettere maiuscole di nero: ''Mitis et humilis corde''
 
== Genealogia episcopale ==