Papa Leone IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Governo della Chiesa: Aggiunta Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 70:
Convocò un sinodo a [[Roma]] nel 1051 in cui riaffermò il divieto dei rapporti coniugali ai presbiteri e ai diaconi, e ordinò che le [[concubina|concubine]] del clero di Roma fossero confinate al [[Palazzo del Laterano|palazzo Lateranense]] come servitrici<ref>{{cita libro|autore= [[Gaetano Moroni]]|titolo= Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni volume XI pagina 60|editore= Editore Tip. Emiliana, 1841|citazione= [...] fece un altro decreto sulla continenza de' chierici. In questo decreto, cui denominò costituto, ordinò, che le donne ree di prostituzione coi preti entro le mura di Roma, incorressero pena di essere per l'avvenire schiave per servizio del palazzo lateranense}}</ref><ref>{{cita libro|nome= Atanazije|cognome= Matanic|titolo= Vita religiosa morale e sociale ed i concili di Split-Spalato dei secc. X-XI volume IL pagina 63 di Medioevo e umanesimo|editore= Editore Antenore, 1982|citazione= «le donne di malavita che si prostituiscono ai preti e che venissero rastrellate per Roma dovevano essere destinate quali schiave al palazzo lateranense» (cap. II, VII)}}</ref>.
Nel 1052 raggiunse l'imperatore a [[
Nel 1053 eresse la [[diocesi di Aversa]] in Campania; tra 1049 e 1054 riconobbe i diritti dell'abate benedettino di [[Duomo di Sansepolcro|Sansepolcro]].
|