Caltanissetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Domins (discussione | contributi)
Riga 456:
=== Frazioni ===
[[File:Villaggio Santa Barbara - via Gatto.jpg|thumb|[[Villaggio Santa Barbara]]]]
Le frazioni del comune di Caltanissetta sono:
Le frazioni del comune di Caltanissetta sono il [[villaggio Santa Barbara]], [[Borgo Petilia]], Borgata Favarella, Cozzo di Naro, [[Borgo Canicassè Casale]], Prestianni, [[Santa Rita (Caltanissetta)|Santa Rita]], Torretta<ref name=Statuto /> e Xirbi.<ref name=PRG /><ref>{{cita web|url=https://www.comune.caltanissetta.it/turismo/la-citta-in-cifre/|titolo=La Città in cifre|accesso=6 gennaio 2021}}</ref> Si tratta di nuclei abitati ubicati a diversi chilometri dalla città, che in genere presentano una chiesa e in alcuni casi anche un ufficio postale e un posto telefonico pubblico. Alcune di queste frazioni sono [[Borgata|borgate]] storiche classificate nel piano regolatore come zone A3 "Centri storici della campagna" e godono di tutela per l'importanza storica che rivestono.<ref name=PRG>{{cita testo|url=https://comune.caltanissetta.it/images/Norme_di_Attuazione_PRG_CL.pdf|titolo=Piano Regolatore Generale del Comune di Caltanissetta|accesso=22 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023011938/https://comune.caltanissetta.it/images/Norme_di_Attuazione_PRG_CL.pdf|urlmorto=sì}}{{pdf}}.</ref>
* [[villaggio Santa Barbara]]
* [[Borgo Petilia]]
* Borgata Favarella
* Cozzo di Naro
* [[Borgo Canicassè Casale]]
* Prestianni
* [[Santa Rita (Caltanissetta)|Santa Rita]]
* Torretta<ref name=Statuto />
Le frazioni del comune di Caltanissetta sono il [[villaggio Santa Barbara]], [[Borgo Petilia]], Borgata Favarella, Cozzo di Naro, [[Borgo Canicassè Casale]], Prestianni, [[Santa Rita (Caltanissetta)|Santa Rita]], Torretta<ref name=Statuto /> e* Xirbi.<ref name=PRG /><ref>{{cita web|url=https://www.comune.caltanissetta.it/turismo/la-citta-in-cifre/|titolo=La Città in cifre|accesso=6 gennaio 2021}}</ref> Si tratta di nuclei abitati ubicati a diversi chilometri dalla città, che in genere presentano una chiesa e in alcuni casi anche un ufficio postale e un posto telefonico pubblico. Alcune di queste frazioni sono [[Borgata|borgate]] storiche classificate nel piano regolatore come zone A3 "Centri storici della campagna" e godono di tutela per l'importanza storica che rivestono.<ref name=PRG>{{cita testo|url=https://comune.caltanissetta.it/images/Norme_di_Attuazione_PRG_CL.pdf|titolo=Piano Regolatore Generale del Comune di Caltanissetta|accesso=22 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023011938/https://comune.caltanissetta.it/images/Norme_di_Attuazione_PRG_CL.pdf|urlmorto=sì}}{{pdf}}.</ref>
 
== Economia ==