Robin Frijns: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 106:
 
==== Envision Racing (2023-presente) ====
Dopo solo un anno in [[ABT Cupra Formula E Team|ABT]] il pilota olandese decide legarsi al [[Virgin Racing (Formula E)|Envision Racing]], team con cui ha già corso per quattro stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/formula-e-frijns-torna-alla-envision-per-il-2024/10505749/|titolo=Frijns torna alla Envision per il 2024|autore=Stefan Mackley|data=8 agosto 2023|accesso=8 agosto 2023}}</ref> La prima gara in [[E-Prix di Città del Messico 2024|Messico]] finisce, però, dopo solamente sette giri dal via a causa di un incidente, il pilota olandese si riscatta nella seconda gara dell'[[E-Prix di Dirʿiyya 2024|E-Prix di Dirʿiyya]] dove arriva secondo dietro [[Nick Cassidy]]. Visto la concomitanza con il WEC Frijns salta l'evento a Berlino dove viene sostituito da [[Joel Eriksson]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/fe-envision-e-mahindra-annunciano-i-sostituti-dei-piloti-wec-a-berlino/10597402/|titolo=ENVISION E MAHINDRA ANNUNCIANO I SOSTITUTI DEI PILOTI WEC A BERLINO|autore=Stefan Mackley|data=11 aprile 2024}}</ref>. Nelle due gare a [[E-Prix di Portland|Portland]] ottiene un doppio podio arrivando in entrambi le gare secondo e chiude nono in classifica<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/fia-formula-e-championship/2024|titolo=Campionato mondiale FIA di Formula E 2024}}</ref>.
 
== Carriera Endurance e GT ==