Tanit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
m Ho aggiunto una piccola informazione
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
}}</ref> attualmente conservata al [[Museo Nazionale del Bardo]] a [[Tunisi]].
 
La raffigurazione della dea Tanit è utilizzata come simbolo dal gruppo musicale italiano [[Almamegretta]]. Il cantante '''[[Dimartino]]''' ha la dea Tanit tatuata su un braccio. Il campione subacqueo [[Enzo Maiorca]] le ha dedicato un romanzo: ''Sotto il segno di Tanit''.<ref>* '' Sotto il segno di Tanit'', Milano, Mursia, 2011 ISBN 9788842548799</ref> Nel [[2011]] nell'area di [[Predda Niedda]] a [[Sassari]] è stato inaugurato un [[Centro commerciale|parco commerciale]] intitolato ''Galleria Tanit'', come simbolo benaugurante di abbondanza, con un logo stilizzato del simbolo classico.<ref>{{cita web|http://www.galleriatanit.it/|Galleria Tanit Sassari|2 agosto 2013}}</ref>
 
==Note==