Franco Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Franco Say |nazione = Italia |genere = musica leggera |anno inizio attività = 1962 |anno fine attività = 1972 |note periodo attività = |tipo artista = Cantante |immagine = |didascalia = |etichetta = Dischi Ricordi, Victory |strumento = |totale album = |album studio = |album live = |raccolte = }} {{Bio |Nome = Gian Franco |Cognome = Marteletti |Pseudonimo = Franco Say |Sesso = M |LuogoNascit... |
|||
Riga 37:
== Biografia ==
Nato in [[Dalmazia]] nel 1946 si trasferisce appena nato in Italia con la famiglia ad [[Acilia]]<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/voli/articoli/ch681207.htm|titolo=Settimana 7 Dicembre 1968|sito=hitparadeitalia.it|accesso=23 luglio 2024}}</ref>.
Partecipa alla [[Mostra internazionale di musica leggera 1968]] con ''L'amore verde'', cover di ''[[MacArthur Park]]'' di [[Jimmy Webb]]; l'anno successivo è in gara a [[Un disco per l'estate 1969]] con ''C'è questo sole che...'', pubblicata anche in [[Giappone]] in un'antologia<ref>{{discogs|release|2995980|Un Disco Per L'Estate 1969}}</ref> e alla [[Mostra internazionale di musica leggera 1969]] con ''Sayonara''<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0127_01_1969_0218_0007_4963100/|titolo=Tre giorni al Lido dedicati alle canzoni|sito=lastampa.it|accesso=23 luglio 2024}}</ref>..
Nello stesso anno interpreta ''Meglio una sera (piangere da solo)'' di [[Mino Reitano]] e ''Lontano dagli occhi'' di [[Sergio Endrigo]] in una raccolta della sua casa discografica<ref>{{DNCI opere|10610|Sanremo 1969|23 luglio 2024}}</ref>; inoltre il suo brano ''Verranno i giorni'' è inserito nella versione italiana della colonna sonora del film ''[[Un colpo all'italiana]]''<ref>{{discogs|master|3110694|Sayonara/Verranno i giorni}}</ref>.
Passa poi alla Victory, adottando lo pseudonimo ''Gianfranco Martello''<ref>{{discogs|release|22444798|Amo Maria/L'amore è così}}</ref>.
|