Loconia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: ampliamento
-E -F
Riga 1:
{{torna a|Canosa di Puglia}}
{{F|centri abitati della Puglia|gennaio 2015}}
{{E|piccolo centro abitato pugliese fonti labili e di recente costruzione 1948 , non sembra essere aderente a [[WP: LUOGHI]]|Puglia|Luglio 2024}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Loconia
Riga 42 ⟶ 39:
 
Ala fine degli anni 1960 vennero impiantati i primi impianti dei frutteti di [[percoca]], che andò a sostituire le tradizionali coltivazioni di barbabietola e patata; nel 2019 la [[percoca di Loconia]] è stata inserita nell'elenco dei [[Prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi]].<ref>{{cita web|titolo=Percoca di Loconia|url=https://www.patpuglia.it/it/12/Percoca_di_Loconia/5_151_C}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|autore=Vincenzo Petroni, ''|titolo=C'era una volta Canosa'', |editore=Spazio aperto libreria editrice, |città=Canosa, |anno=1989}}
 
==Voci correlate==