Polybius (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 140340557 di 93.70.89.141 (discussione) Eufonia Etichetta: Annulla |
||
Riga 22:
== Polybius nella cultura di massa ==
* ''Polybius'' viene mostrato in una scena dell'episodio de ''[[I Simpson]]'' trasmesso il 24 settembre 2006 intitolato ''[[Episodi de I Simpson (diciottesima stagione)#Homer, ti prego, non li martellare|Homer, ti prego, non li martellare]]'': in una sala giochi piena di vecchi
* La leggenda di ''Polybius'' ha attirato l'attenzione di molti fan, i quali hanno cercato di riprodurre il gioco sulla base delle poche e confuse informazioni a disposizione. Per fare ciò, è stato ricreato il sito della ''Sinneslöschen'' da cui è possibile scaricare un'ipotetica ricostruzione del programma.<ref>{{Cita web|url = http://www.sinnesloschen.com/|titolo = Sinneslöschen|lingua = en|accesso = 14 ottobre 2014}}</ref>
* Nell'albo 341 del fumetto italiano ''[[Dylan Dog]]'', intitolato ''Al servizio del caos'', il videogioco è chiaramente visibile in una tavola che raffigura l'interno della casa di Marcus Irvine. Il personaggio, peraltro, è modellato sulle fattezze del fumettista [[Alan Moore]].<ref>{{Cita libro|cognome=Recchioni|nome=Roberto|wkautore=Roberto Recchioni|coautori=Angelo Stano/Daniele Bigliardo|titolo=Al servizio del caos|edizione=Dylan Dog n. 341|anno=2015|mese=gennaio|editore=Sergio Bonelli Editore|città=Milano}}</ref>
|