Unix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
alcuni collegamenti ad altre pagine
aggiunto collegamenti e corretto errori ortografici
Riga 23:
}}
 
'''Unix''' (ufficialmente registrato come '''UNIX''') è un [[sistema operativo]] proprietario e portabile per [[computer]]. Originariamente sviluppato da un gruppo di ricerca presso i laboratori [[AT&T]] e [[Bell Laboratories]], il team includeva luminari come [[Ken Thompson]] e [[Dennis Ritchie]]. Storicamente, Unix è stato ampiamente adottato come sistema operativo principale per sistemi mainframe a partire dagli [[Anni 1970|anni settanta]].
 
Unix si è affermato come uno dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] più influenti e versatili nella storia dell'[[informatica]]. La sua architettura, modulare e flessibile, insieme alla capacità di funzionare su una vasta gamma di [[hardware]], lo ha reso popolare sia in ambito aziendale che accademico.
Riga 133:
C'è una grande differenza tra le diciture "Unix", "[[Unix-like]]" e "UNIX":
* con ''Unix'' vengono indicati generalmente tutti i [[Sistema operativo|sistemi operativi]] derivati dallo UNIX della [[AT&T]];
* un sistema [[Unix-like]] o *nixUnix si comporta in maniera simile ad un sistema UNIX, ma senza necessariamente conformarsi o essere certificato rispetto a una qualsiasi versione della [[Single UNIX Specification]];
* ''UNIX'' è un marchio registrato e indica un [[sistema operativo]] certificato da ''[[The Open Group]]'', consorzio di aziende tra le quali [[IBM]], [[Hewlett-Packard]] e [[Oracle Corporation]]. Per essere certificato, il [[sistema operativo]] deve essere conforme alle specifiche determinate dalla stessa ''[[The Open Group]]''.